Il mondo della radio nelle aule universitarie: il 9 novembre parte “Suoni e visioni della radio”

Giovedì 9 Novembre, alle ore 9.30, si terrà a Napoli, presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo il convegno "Suoni e visioni della radio"

Giovedì 9 Novembre, alle ore 9.30, si terrà a Napoli, presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Largo San Marcellino, 10, il convegno Suoni e visioni della radio, promosso da Confindustria Radio Televisioni in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Osservatorio Giovani e F2 Radio Lab dello stesso Ateneo.

L’INIZIATIVA – l’obiettivo è quello di portare il mondo della radio nelle aule universitarie e avvicinare gli studenti federiciani alle peculiarità dell’impresa editoriale nel settore radiofonico, attraverso le testimonianze dirette dei principali editori italiani e le voci dei professionisti. Il dibattito prenderà spunto dal commento dei dati dell’Osservatorio Radio di Confindustria Radio Televisioni, una mappatura inedita del settore radiofonico italiano nel contesto più ampio del mercato audio digitale.

A partire dalle ore 11, un qualificato panel di editori radiofonici racconterà la propria esperienza e si confronterà con le domande degli studenti: tra i tanti interventi, anche quello di Lucia Niespolo, Presidente di Radio Kiss Kiss.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.