Il mondo del calcio rende omaggio a Papa Francesco, il San Lorenzo: “Addio e grazie! Saremo insieme per l’eternità!”

Squadre e giocatori di tutto il mondo commemorano il Santo Padre con messaggi e gesti di rispetto.

Papa Francesco ha lasciato un segno indelebile anche nel mondo del calcio, ispirando numerosi tributi da parte di squadre e giocatori di tutto il mondo. 

L’omaggio della Serie A

In Italia, la Serie A ha modificato il calendario delle partite per rispettare il giorno del funerale del Papa, previsto per sabato 26 aprile. Il governo italiano ha richiesto la sospensione di eventi sportivi durante il funerale, e il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, ha invitato tutte le federazioni a osservare un minuto di silenzio in memoria del Pontefice . Le partite rinviate, tra cui Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio, Parma-Juventus e Torino-Udinese, sono state riprogrammate per mercoledì 23 aprile. Inoltre, la 34ª giornata di Serie A, inizialmente prevista per sabato, è stata posticipata a domenica 27 aprile.  Prima dell’inizio delle partite, gli stadi italiani hanno osservato un minuto di silenzio in onore di Papa Francesco. Particolarmente toccante è stata la commemorazione allo stadio San Siro di Milano, dove, sulle note di Ennio Morricone, si è svolto un momento di raccoglimento prima della semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Inter e Milan. Le squadre di Roma e Lazio hanno reso omaggio al Papa recandosi in delegazione alla Basilica di San Pietro. La Roma era rappresentata dall’allenatore Claudio Ranieri e dai giocatori Paulo Dybala, Matías Soulé, Lorenzo Pellegrini, Bryan Cristante e Gianluca Mancini. La Lazio, guidata dal presidente Claudio Lotito e dall’allenatore Marco Baroni, era accompagnata da giocatori e dirigenti, tra cui Zaccagni, Pedro e Rovella. 

Il commovente messaggio del San Lorenzo

Il San Lorenzo de Almagro, squadra del cuore di Papa Francesco, ha espresso il proprio cordoglio attraverso un toccante messaggio sui social media. Il club ha ricordato il Pontefice come “Cuervo” fin dall’infanzia, sottolineando il suo amore costante per il “Ciclón”. Nel messaggio si legge: “Non è mai stato un uomo qualsiasi, ma è sempre stato uno di noi. ‘Cuervo’ da bambino e da uomo… Cuervo come sacerdote e cardinale… Cuervo anche come Papa… Ha sempre trasmesso la sua passione per il Ciclón: quando è andato al Viejo Gasómetro per vedere la squadra del ’46, quando ha cresimato Angelito Correa nella cappella della Ciudad Deportiva, quando ha accolto con grande felicità le visite azulgrana in Vaticano…”. Il club ha concluso con un sentito addio: “Avvolti da un profondo dolore, da San Lorenzo oggi diciamo a Francesco: Addio e grazie! Saremo insieme per l’eternità!”. Anche la Federazione Calcistica Argentina (AFA) ha voluto ricordare Papa Francesco con un commovente video tributo, definendolo “un vero giocatore, un vero capitano” che ha guidato la Chiesa con sacrificio, coraggio e spirito di squadra .

L’omaggio della Lega Serie B

La Lega Serie B ha deciso di onorare la memoria di Papa Francesco durante la 35ª giornata di campionato. Il presidente Paolo Bedin ha dichiarato: “Un omaggio sentito a un Uomo che ha saputo parlare al cuore delle persone, anche attraverso lo sport”. Durante questo turno, tutte le società della Lega Serie B, su disposizione del CONI e della FIGC, indosseranno una fascia di lutto al braccio e verrà osservato un minuto di raccoglimento prima del calcio d’inizio, in segno di rispetto e gratitudine nei confronti del Santo Padre. In aggiunta, gli stadi saranno arricchiti dal led bordocampo “Per sempre grazie, Papa Francesco”, da un messaggio speaker comune e da un’immagine sui maxischermi per invitare tutti a soffermarsi sul messaggio di fede, speranza e impegno verso il prossimo, ricordando il suo straordinario impatto a livello mondiale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Papa Francesco ha sempre sostenuto con forza che lo sport dovesse essere considerato una vera e propria “scuola di vita”.

     | Città

La comunità napoletana si è riunita nel Duomo per una messa in memoria di Papa Francesco, celebrata dal cardinale Mimmo Battaglia.

     | Sport

La Lazio e il mondo dello sport italiano si fermano per rendere omaggio a Papa Francesco, con la sospensione delle attività sportive in segno di lutto.

     | Sport

Il centrocampista ucraino Giorgi Sudakov esprime il suo interesse per il Napoli e la Serie A, mentre la trattativa tra il club partenopeo e lo Shakhtar Donetsk continua.

     | Città

Giovedì 24 aprile, alle ore 19, il Duomo di Napoli ospiterà una messa in suffragio per Papa Francesco, scomparso lunedì all’età di 88 anni.