Il Governo verso l’apertura degli stadi al 75%: entro fine marzo riapertura totale?

La decisione del Governo, dovuta all'attuale quadro pandemico

Una decisione importante da parte del Governo, che potrebbe far tornare tutto alla normalità, o quasi. Secondo quanto riportato dall’ANSA, gli stadi italiani potrebbero presto riaprire al 75% della capienza, ed entro fine marzo, al 100%.

Queste le speranze che emergono, alla vigilia della decisione da parte della commissione Affari istituzionali per l’aumento della capienza per gli stadi, a cui si aggiungeranno l’apertura al 60% dei palazzetti al chiuso. Il miglioramento del quadro pandemico fa ben sperare e se dovesse continuare così, secondo quanto riporta la nota della sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, si potrebbe tornare a breve alla normalità cercando di riavere gli impianti con la capienza del 100% entro fine marzo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle possibili fasce in cui potrebbe essere inserita l’Italia ai Mondiali 2026, in base al ranking FIFA e ai criteri di sorteggio.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche del CT Gennaro Gattuso in vista della partita Italia-Norvegia, valida per le qualificazioni al Mondiale 2026.

     | Sport

L’Italia si prepara ad affrontare i playoff per qualificarsi ai Mondiali 2026. Ecco le possibili avversarie, il funzionamento degli spareggi e le date dei sorteggi.

     | Sport

Oggi alle 20:45, l’Italia ospita la Norvegia a San Siro per l’ultimo incontro delle qualificazioni al Mondiale 2026. Gli Azzurri, allenati da Gattuso, devono battere i norvegesi con almeno 9 gol di scarto per sperare di qualificarsi direttamente, evitando i playoff.

     | Sport

Analisi delle potenziali sfidanti dell’Italia negli spareggi per la qualificazione ai Mondiali 2026.