Il Governo aumenta la capienza negli stadi: da oggi al 75%

Il Governo aumenta di nuovo la capienza negli stadi

Finalmente la capienza di stadi aumenta, e per chi è appassionato di sport, non c’è notizia più bella. In queste ore, infatti, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo decreto con le norme aggiornate, si ritorna alla capienza del 75% negli stadi italiani e nei palazzetti al chiuso al 60%.

Il Governo ha accelerato e il sottosegretario allo sport, Valentina Vezzali, commenta con soddisfazione questo passaggio: “Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge n. 11/2022, riportiamo le capienze degli impianti sportivi al 75% all’aperto ed al 60% al chiuso. È un risultato atteso da tutto il mondo dello sport, che ho reso possibile anche grazie alla sinergia con il Ministro Speranza e con tutte le forze parlamentari. Adesso, sempre monitorando la curva epidemiologica, l’obiettivo sarà quello di tornare in tempi brevi a riaprire senza limitazioni tutti gli impianti e tornare a permettere a tutti gli appassionati di fruire delle emozioni dello sport dal vivo”.

Il Governo fa chiarezza sul provvedimento: “75% valido a prescindere dal colore delle regioni”

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della norma che prevede l’aumento della capienza degli stadi a partire da oggi dal 50 al 75% degli spettatori, non era chiaro se tale aumento fosse previsto solo per le regioni in zona bianca come esplicitato dal testo oppure se avesse valenza anche per le regioni attualmente in altri colori. Il capo del dipartimento per lo sport del Governo, Michele Sciscioli, tramite un post sui social ha fatto chiarezza in merito scrivendo: “Le norme sulle capienze degli impianti sportivi, 75% all’aperto e 60% al chiuso, essendo obbligatorio il green pass rafforzato per accedere agli impianti, valgono sull’intero territorio nazionale, indipendentemente dal colore della zona”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Cristian Chivu commenta la sconfitta dell’Inter contro il Milan, sottolineando la buona prestazione della squadra nonostante il risultato negativo e l’importanza di gestire la frustrazione per ripartire subito.

     | Sport

La Lazio domina all’Olimpico e supera il Lecce 2-0 grazie ai gol di Guendouzi e Noslin. Squadra di Sarri brillante, padrona del gioco e fermata solo da due pali nella ripresa. Lecce mai davvero pericoloso.

     | Sport

Mateo Pellegrino segna due gol decisivi al Bentegodi, portando il Parma alla vittoria per 2-1 contro l’Hellas Verona.

     | Sport

Il Derby di Milano mette a confronto due coppie d’attacco di grande talento: Lautaro-Thuram per l’Inter e Pulisic-Leão per il Milan. Analizziamo le caratteristiche, i punti di forza e le aspettative per questa sfida che promette spettacolo.

     | Sport

Il Bologna trionfa a Udine con una prestazione convincente, grazie alla doppietta di Pobega e al sigillo finale di Bernardeschi.