Il futuro di Osimhen: perché nessun top club europeo vuole acquistare l’attaccante del Napoli?

Analisi delle ragioni per cui i principali club europei non hanno ancora avanzato offerte concrete per Victor Osimhen, nonostante le sue eccellenti prestazioni.

Victor Osimhen ha concluso una stagione straordinaria in prestito al Galatasaray, segnando 37 gol in 41 partite e contribuendo significativamente alla conquista del campionato turco e della Coppa di Turchia. Nonostante queste prestazioni, il suo futuro rimane incerto, con il Napoli che detiene il suo cartellino e una clausola rescissoria di 75 milioni di euro valida solo per club esteri.

Interesse del Galatasaray e delle squadre arabe

Il Galatasaray ha manifestato un forte interesse nel trattenere Osimhen per un’altra stagione, riconoscendo il suo impatto sia in campo che nel rapporto con i tifosi. Tuttavia, la clausola rescissoria rappresenta un ostacolo significativo per il club turco. Secondo Fabrizio Romano, “tutte le parti stanno cercando di trovare una soluzione insieme, ma 75 milioni di euro sono una cifra alta: non è facile per il Galatasaray concludere l’affare”. 

Parallelamente, l’Al Hilal aveva avanzato un’offerta significativa, offrendo a Osimhen un contratto fino al 2029 con un salario tra 30 e 35 milioni di euro netti annui. Nonostante l’accordo fosse vicino, le trattative si sono interrotte inaspettatamente, lasciando il futuro del giocatore ancora in bilico. 

Mancanza di offerte dai top club europei

Nonostante le sue eccellenti prestazioni, i principali club europei non hanno ancora avanzato offerte concrete per Osimhen. Il Manchester United si sarebbe defilato a causa dell’elevato ingaggio richiesto dal giocatore, superiore a 10 milioni di euro annui. Inoltre, il Chelsea aveva mostrato interesse in passato, ma le trattative non si sono concretizzate.

La Juventus ha espresso interesse per Osimhen, ma la clausola rescissoria non è valida per club italiani, e il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, non intende rafforzare un rivale diretto.

Possibile permanenza al Napoli

Con le trattative in stallo e l’assenza di offerte concrete dai top club europei, il Napoli rischia di non capitalizzare con la cessione del nigeriano e di ritrovarsi un giocatore fuori rosa fino al 2026, anno di scadenza del contratto.

In conclusione, nonostante le sue straordinarie prestazioni, il futuro di Victor Osimhen rimane incerto, con vari fattori economici e strategici che influenzano le decisioni dei club interessati.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli ha raggiunto un accordo con il Manchester United per il prestito di Rasmus Hojlund, con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

     | Sport

Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, ha parlato in conferenza stampa della situazione di Jadon Sancho e Lorenzo Pellegrini, sottolineando la posizione del club su entrambi i giocatori.

     | Sport

Il Milan valuta l’acquisto di Akanji per rinforzare la difesa, mentre la trattativa per Rabiot è in fase di stallo. L’infortunio di Jashari potrebbe bloccare la cessione di Musah all’Atalanta.

     | Sport

Il direttore generale della Juventus, Damien Comolli, fa il punto sul mercato bianconero, annunciando la probabile permanenza di Vlahovic e l’impegno per l’acquisto di Kolo Muani.

     | Sport

Il Milan ha ufficializzato l’acquisto di Christopher Nkunku dal Chelsea per 40 milioni di euro. Scopriamo chi è il nuovo attaccante rossonero.