Il ct della Norvegia Solbakken: “Cerco la mia vendetta”. E la colpa è anche di Baggio

Il commissario tecnico della Norvegia, Ståle Solbakken, ha dichiarato di cercare una rivincita contro l'Italia, attribuendo parte della responsabilità a Roberto Baggio.

Il commissario tecnico della Norvegia, Ståle Solbakken, ha recentemente espresso il desiderio di ottenere una rivincita contro l’Italia, attribuendo parte della responsabilità a Roberto Baggio. Questa dichiarazione ha suscitato interesse e curiosità nel mondo del calcio, considerando il passato storico tra le due nazionali.

Solbakken e il desiderio di rivincita

Ståle Solbakken, attuale ct della Norvegia, ha dichiarato di cercare una “vendetta” sportiva contro l’Italia. Questa affermazione si inserisce in un contesto di rivalità calcistica che risale a diversi decenni fa. Solbakken, che ha assunto la guida della nazionale norvegese nel 2020, ha un passato da calciatore e allenatore con esperienze significative, tra cui la guida del Copenaghen e brevi periodi in Germania e Inghilterra. La sua determinazione nel voler affrontare l’Italia potrebbe essere motivata da precedenti incontri tra le due squadre, che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva del calcio norvegese.

Il ruolo di Roberto Baggio nella rivalità

Secondo alcune fonti, Solbakken avrebbe attribuito parte della responsabilità della sua ricerca di rivincita a Roberto Baggio. Baggio, icona del calcio italiano, è noto per le sue prestazioni memorabili negli anni ’90, periodo in cui l’Italia e la Norvegia si sono affrontate in competizioni internazionali. Sebbene non siano disponibili dettagli specifici sulle dichiarazioni di Solbakken riguardo a Baggio, è evidente che l’ex calciatore italiano rappresenti un simbolo di quelle sfide passate che il ct norvegese desidera riscattare.

Prospettive future per la Norvegia

La Norvegia, sotto la guida di Solbakken, sta cercando di qualificarsi per la Coppa del Mondo 2026, un obiettivo che non raggiunge dal 1998. Nonostante la presenza di talenti come Erling Haaland e Martin Ødegaard, la squadra ha faticato nelle recenti qualificazioni europee. Solbakken ha annunciato che probabilmente lascerà l’incarico di allenatore della Norvegia alla scadenza del suo contratto, dopo la Coppa del Mondo del 2026. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match Lecce-Milan 0-2, con focus su Modric ed Estupinan.

     | Sport

Massimiliano Allegri commenta la vittoria del Milan contro il Lecce, soffermandosi sulle prestazioni della squadra, sulle scelte tattiche e sulle voci di mercato. L’allenatore sottolinea l’importanza della concentrazione e del lavoro di gruppo, lasciando alla società le valutazioni sulle prossime mosse di mercato.

     | Sport

Luka Modric racconta i suoi primi mesi in Serie A, il suo ambientamento al Milan e le richieste di Allegri. Il campione croato parla delle difficoltà e delle soddisfazioni nel nuovo campionato, sottolineando l’importanza di aiutare i giovani e di adattarsi al calcio italiano.

     | Sport

Romano Floriani Mussolini debutta in Serie A con la Cremonese, contribuendo alla vittoria contro il Sassuolo.

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, trasmissione televisiva e probabili formazioni per la partita Lecce-Milan, valida per la seconda giornata di Serie A.