Il Birmingham City progetta uno stadio da fantascienza visibile da 65 km di distanza

Il Birmingham City ha annunciato il progetto per un nuovo stadio da 62.000 spettatori, con un costo di circa 1.300 milioni di euro, destinato a raddoppiare la capacità dell’attuale St. Andrews. L'ex stella Jude Bellingham, oggi al Real Madrid, è apparso nel video di presentazione, simbolizzando un legame forte con il club. L'apertura del nuovo stadio è prevista per la stagione 2030-2031.

Il Birmingham City ha svelato i suoi ambiziosi piani per costruire un nuovo stadio da 62.000 spettatori, con un investimento stimato di circa 1.300 milioni di euro. Questo progetto faraonico segna una nuova era per il club inglese, che punta a trasformare il suo stadio in un’icona architettonica e un punto di riferimento per il calcio e gli eventi internazionali. L’apertura è prevista per l’inizio della stagione 2030-2031, e si prevede che raddoppi la capacità dell’attuale impianto, St. Andrews, che può ospitare circa 30.000 persone.

Un nuovo concetto di stadio: retrattile e multifunzionale

Il progetto, curato dalla firma di architetti Manica e dallo studio di design Heatherwick Studio, prevede un impianto all’avanguardia che includerà caratteristiche innovative, come un teatro retrattile e un campo di calcio mobile. L’idea è quella di ospitare eventi culturali e sportivi durante tutto l’anno, grazie alla possibilità di nascondere il prato e trasformare lo stadio in uno spazio multifunzionale. Un elemento distintivo sarà il tetto retrattile, che permetterà di adattare lo stadio alle varie esigenze di eventi.

Una struttura visibile a 65 Km di distanza

L’elemento più spettacolare del nuovo stadio sarà senza dubbio la facciata decorata da dodici enormi camini, che faranno da tributo alla storia industriale di Birmingham. Questi camini, alti fino a 120 metri, saranno visibili a una distanza di 65 km. L’idea di queste strutture imponenti è di creare un punto di riferimento visivo che renda lo stadio iconico e facilmente riconoscibile da chiunque si trovi nella zona circostante. Questi camini rappresentano anche un legame simbolico con il passato industriale della città, un segno tangibile delle sue radici storiche.

Jude Bellingham: il simbolo del club e della nuova era

Nel video di presentazione del progetto, uno degli ospiti d’onore è stato Jude Bellingham, ex talento del Birmingham City, che ha lasciato il club nel 2020 per approdare al Borussia Dortmund e poi al Real Madrid, diventando uno dei giocatori più promettenti e ammirati del calcio mondiale. Bellingham, che all’epoca del suo trasferimento a Dortmund era il trasferimento più costoso della storia del club, ha lasciato un segno indelebile a Birmingham, tanto che la squadra ha ritirato la sua maglia, come segno di rispetto e ammirazione per il suo contributo.

Tom Wagner ha commentato così Bellingham: “Credo che Jude sia il miglior giocatore del pianeta in questo momento, ma siamo solo all’inizio. Non l’abbiamo ancora visto raggiungere il suo massimo potenziale, non solo come giocatore, ma come leader e figura di riferimento per la comunità.”

La presenza di Bellingham nel video di presentazione del progetto è anche un messaggio simbolico: l’auspicio che un giorno il giovane talento possa tornare a casa, giocare nel nuovo stadio e concludere il suo ciclo da campione proprio lì, a Birmingham. Wagner ha aggiunto: “Se possiamo dare a Jude la piattaforma per raggiungere il suo massimo potenziale, sarebbe una storia incredibile, non solo per lui, ma anche per Birmingham e per l’intero paese.”

Dalla Championship alla Premier League

Attualmente, il Birmingham City si trova all’11° posto in Championship, la seconda divisione inglese, a due punti dai playoff promozione e a otto dalla zona di promozione diretta in Premier League. Sebbene il club non stia attraversando un periodo di successi immediati, il progetto dello stadio e l’investimento da parte di Knighthead Capital Management sono destinati a fare da catalizzatori per una crescita a lungo termine.

Con la costruzione di un impianto così imponente e innovativo, il Birmingham City non punta solo ad aumentare il numero di spettatori, ma anche a migliorare l’infrastruttura economica e commerciale del club, attrarre nuovi sponsor e attirare un pubblico globale. La speranza è che il nuovo stadio possa diventare un polo di attrazione per grandi eventi, aumentando l’appeal della squadra sia a livello nazionale che internazionale.

ti potrebbe interessare

 Primo Piano    | Sport

Il Napoli comunica che lo stadio Maradona non soddisfa i requisiti UEFA per ospitare le partite degli Europei 2032. La società valuta la costruzione di un nuovo impianto in città.

     | Sport

Aurelio De Laurentiis ha presentato un progetto per un nuovo stadio a Poggioreale, con una capienza di 65.000 posti e un investimento di 300 milioni di euro. La risposta delle autorità è attesa per il 4 settembre.

 Ultime Sport    | Calcio, Sport

Dopo le ultime notizie sullo stato dello stadio “Diego Armando Maradona” arriva una nota dell’ufficio comunale presso l’assessorato infrastrutture del Comune di Napoli

 Ultime Sport    | Calcio, Città, Politica, Sport

Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha risposto a De Laurentiis a proposito della costruzione di uno stadio a Bagnoli