Iervolino: “In Coppa Italia grinta e qualità, ma contro il Napoli serve una Salernitana al top”

Il presidente della Salernitana Danilo Iervolino è intervenuto a Kiss Kiss Napoli alla vigilia della sfida contro il Napoli
Danilo Iervolino presidente Salernitana (Photo by Giuseppe Maffia/NurPhoto via Getty Images)

Il presidente della Salernitana Danilo Iervolino è intervenuto a Kiss Kiss Napoli alla vigilia della sfida contro il Napoli: “Mi auguro che la vittoria in Coppa Italia possa dare nuova linfa a questa squadra. Abbiamo giocato con grinta e qualità, abbiamo giocato a testa alta e con coraggio come non avevamo ancora fatto in campionato. Domani giochiamo contro una squadra fortissima, sicuramente superiore a noi, ma spero che riusciremo a fare la nostra gara. Spero che De Laurentiis possa venire allo stadio, e poi spero che le due tifoserie riescano a creare un ponte di amicizia, anche se ognuna dovrà tifare e sostenere i propri colori. Dia? Lui è un calciatore fondamentale, è l’attaccante principale di questa squadra che ci è costato 18 milioni, abbiamo giocato senza di lui per troppo tempo. L’anno scorso con i suoi gol ci ha aiutato, ed è micidiale sotto porta quindi spero che anche quest’anno ci riesca a dare una mano per un’altra storica salvezza”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.