L’Equipe, i dettagli dell’affare-Osimhen: il Lille aiutò il Napoli con il Fair Play Finanziario

E’ trascorso quasi un anno e mezzo, ma in Francia si continua a parlare del trasferimento di Victor Osimhen dal Lille al Napoli. Il quotidiano L’Equipe è tornato sul tema dopo aver visionato i documenti dell’operazione, secondo i quali il centravanti nigeriano è stato venduto per 71,3 milioni di euro, di cui 10 di bonus per il raggiungimento dei quarti di finale di Champions League che dunque per ora sono zero (il Napoli non si è qualificato) e 20 legati ai cartellini di Orestis Karnezis e i tre Primavera ipervalutati Ciro Palmieri, Luigi Liguori e Claudio Manzi.

L’autorevole giornale francese scrive che si è trattato di un affare per aiutare il Napoli a rientrare nei parametri del Fair Play Finaziario, facendo risultare venti milioni di entrate fiscali. Conti alla mano, il Lille attualmente avrebbe incassato “solo” 36 Milioni di euro.

Questo perché dai potenziali 51,3 milioni di euro vanno sottratti 3 milioni di un’indennità di formazione da destinare ai club precedenti di Osimhen, più una percentuale sulla plusvalenza di rivendita di 8,3 milioni al Charleroi, oltre a 4 milioni da restituire ad una banca per un prestito. Infine, sempre secondo quanto riportato dai colleghi francesi, l’ingaggio di Victor Osimhen sarebbe pari a 4,5 Milioni netti (escluso i premi).

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni di Napoli e Como in vista della sfida al Maradona.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Como con il supporto di 50.000 tifosi al Maradona, mentre l’allenatore Antonio Conte considera possibili cambi nella formazione.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Rasmus Hojlund pronto a riprendere il posto da titolare nel Napoli dopo l’infortunio. L’attaccante danese sarà al centro dell’attacco contro il Como, con la squadra che nelle sue assenze ha visto andare a segno solo i centrocampisti.

     | Città

La città di Napoli ha reso omaggio al sassofonista James Senese con una cerimonia funebre nel suo quartiere natale, Miano, alla presenza di numerosi amici e colleghi musicisti.