Dopo tre partite saltate per un affaticamento muscolare, Rasmus Hojlund è pronto a riprendersi il suo posto al centro dell’attacco del Napoli. Il danese sarà titolare nella sfida contro il Como, pronto a completare il tridente offensivo e a riportare gol e profondità nella manovra azzurra.
L’attaccante ha dovuto fermarsi dopo la sosta di ottobre, saltando le gare contro Torino, PSV e Inter, e rientrando solo per l’ultima mezz’ora nella trasferta di Lecce. In sua assenza, il Napoli ha sofferto in fase offensiva: nessun gol da parte degli attaccanti, con la squadra costretta a contare sulle reti dei centrocampisti — McTominay (tre volte), Anguissa (due) e De Bruyne (una). Un dato che conferma quanto pesi l’assenza del suo bomber di riferimento.
Prima dello stop, Hojlund stava vivendo il miglior inizio di stagione della sua giovane carriera. In sei partite di campionato con il Napoli aveva già segnato quattro gol, mentre tra club e nazionale aveva raggiunto otto reti in dieci gare. Dal 1° al 12 ottobre, aveva attraversato un momento di forma straordinario: sei gol in quattro partite, tre con il Napoli (due in Champions League contro lo Sporting e uno contro il Genoa) e tre con la Danimarca, nelle qualificazioni mondiali.
La sua ultima presenza da titolare risale proprio alla gara del 5 ottobre contro il Genoa, segnata da un’altra prestazione convincente. Poi, lo stop muscolare e la pausa forzata.
Ora il danese è pronto a tornare dal primo minuto in una partita che si annuncia equilibrata. Il Napoli, capolista della Serie A, ospita al Maradona il Como di Cesc Fàbregas, formazione giovane, organizzata e reduce da otto risultati utili consecutivi, con appena cinque gol subiti.
Il Como arriva a Napoli con grande fiducia, guidato dal talento argentino Nico Paz, classe 2003, che sarà il riferimento offensivo dei lombardi. Dall’altra parte, Hojlund — 22 anni — cercherà di rispondere con la sua forza fisica e la capacità di incidere dentro l’area di rigore.
Il Napoli, nonostante le difficoltà recenti e alcune assenze, resta favorito nei pronostici, ma la solidità del Como invita alla prudenza. L’ultima sfida diretta, infatti, aveva sorriso proprio ai lombardi. La squadra di Fàbregas ha dimostrato di saper subire poco e colpire nei momenti decisivi, caratteristiche che rendono la partita più aperta di quanto dica la classifica.
Hojlund, tornato finalmente al centro dell’attacco, rappresenta l’arma principale per scardinare una delle difese meno battute del campionato. Dopo settimane di sofferenza, il danese ritrova campo e fiducia, con un obiettivo chiaro: riportare i gol tra gli attaccanti del Napoli.
Un pareggio non sarebbe un risultato sorprendente, ma con Hojlund di nuovo titolare, gli azzurri sanno di poter tornare a fare la differenza anche davanti alla porta.
Ultimissime | Calcio, Sport
| Città
| Sport
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633