Lewis Hamilton ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla prima stagione con la Scuderia Ferrari, caratterizzata da sfide e adattamenti. Nonostante le difficoltà incontrate, il sette volte campione del mondo ha ribadito la sua fiducia nella scelta di unirsi al team di Maranello.
Dopo aver concluso il Gran Premio di Las Vegas in decima posizione, successivamente promossa all’ottava a causa delle squalifiche di due McLaren, Hamilton ha descritto la stagione come la peggiore della sua carriera. Ha espresso frustrazione per i risultati ottenuti, sottolineando le difficoltà incontrate nonostante gli sforzi profusi.
Tuttavia, parlando in Qatar, Hamilton ha chiarito che le sue precedenti dichiarazioni erano frutto della frustrazione del momento. Ha affermato di non avere rimpianti riguardo alla decisione di unirsi alla Ferrari, riconoscendo la passione e il potenziale del team. Ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme durante l’inverno per migliorare le prestazioni in vista della nuova era di regolamenti e motori prevista per il 2026.
Nel corso della stagione, Hamilton ha affrontato il confronto con il compagno di squadra Charles Leclerc, che ha ottenuto risultati superiori in termini di punti e prestazioni. Hamilton ha riconosciuto le differenze nel loro stile di guida e l’importanza di adattarsi alle caratteristiche della vettura. Ha evidenziato come Leclerc, con una maggiore esperienza in Ferrari, abbia un vantaggio nell’interpretare al meglio la monoposto.
Nonostante le difficoltà, Hamilton ha espresso fiducia nel progetto Ferrari e nella collaborazione con Leclerc. Ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per sviluppare una vettura competitiva per le prossime stagioni. Leclerc, da parte sua, ha manifestato apprezzamento per l’esperienza e il contributo di Hamilton al team, evidenziando un rapporto professionale e costruttivo tra i due piloti.
Guardando al futuro, Hamilton ha enfatizzato l’importanza di concentrarsi sullo sviluppo della vettura per la stagione 2026. Ha riconosciuto che il finale di stagione è stato sacrificato per concentrarsi sul progetto del prossimo anno, con l’obiettivo di colmare il divario con i team rivali.
Il presidente della Ferrari, John Elkann, ha recentemente esortato i piloti a concentrarsi maggiormente sulla guida e a ridurre le dichiarazioni pubbliche, sottolineando l’importanza di un impegno collettivo per riportare la Scuderia ai vertici della Formula 1.
In risposta, sia Hamilton che Leclerc hanno ribadito il loro impegno nei confronti del team, esprimendo determinazione nel lavorare insieme per migliorare le prestazioni e raggiungere gli obiettivi prefissati.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633