Hamilton: “Fatico, ma per ora non c’è una soluzione. Sarà un anno duro”

Il pilota britannico esprime le sue difficoltà con la nuova monoposto Ferrari e prevede una stagione impegnativa.

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, ha recentemente espresso la sua delusione riguardo alle prestazioni della sua nuova monoposto Ferrari. Dopo il Gran Premio d’Australia, il pilota britannico ha dichiarato: “Siamo lontani dalle aspettative, ma abbiamo fatto progressi”.

Difficoltà di adattamento alla nuova monoposto

Hamilton ha evidenziato le sfide incontrate nell’adattarsi alla Ferrari, sottolineando come la vettura sia diversa dalle Mercedes a cui era abituato. Ha affermato: “Abbiamo fatto progressi nel weekend, sono stato lontano in alcune zone perché questa monoposto è diversa dalle Mercedes e mi serve costruire la fiducia”.

Problemi di comunicazione con il team

Oltre alle difficoltà tecniche, Hamilton ha menzionato le sfide nella comunicazione con gli ingegneri della Ferrari. Dopo la gara in Australia, ha dichiarato: “È stata una delle giornate più dure… con tutte le funzioni dello sterzo da gestire e le comunicazioni nuove con gli ingegneri, è stata una sfida enorme”. 

Prospettive per la stagione

Nonostante le difficoltà iniziali, Hamilton rimane ottimista riguardo al potenziale della Ferrari. Ha sottolineato che, sebbene non siano riusciti a estrarre tutte le prestazioni dalla vettura, ci sono margini di crescita. Ha concluso: “Non penso che la macchina sia così lontana come è stato oggi. Anche in qualifica, non penso che siamo riusciti a estrarre le prestazioni della vettura”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Felipe Massa ha avviato una causa legale per ottenere il titolo mondiale di F1 2008 e 73 milioni di euro, sostenendo che la FIA e la Formula 1 fossero a conoscenza del “Crashgate” di Singapore e non agirono per garantirgli il Mondiale.

     | Sport

Lando Norris, Oscar Piastri e Max Verstappen si preparano per un finale di stagione mozzafiato.

     | Sport

Charles Leclerc commenta il secondo posto al GP del Messico, sottolineando la sorpresa del podio e l’ottima performance della Ferrari nelle ultime due gare.

     | Sport

Lando Norris vince il Gran Premio del Messico, superando Charles Leclerc e Max Verstappen, e diventa il nuovo leader del campionato di Formula 1.

     | Sport

Aggiornamento delle classifiche piloti e costruttori del Campionato Mondiale di Formula 1 2025 dopo il Gran Premio del Messico.