Hamilton e la sfida Ferrari: “Serve tempo per adattarsi. Roma non è stata costruita in un giorno”

Lewis Hamilton ammette le difficoltà del suo primo anno in Ferrari ma resta fiducioso: “Serve tempo per adattarsi, Roma non è stata costruita in un giorno”. Il britannico elogia la passione italiana e promette di continuare a crescere con la Ferrari.

La prima stagione di Lewis Hamilton alla Ferrari si sta rivelando più complessa del previsto. Dopo venti gare, il sette volte campione del mondo fatica a tenere il passo del compagno di squadra Charles Leclerc, che lo precede in classifica piloti con 210 punti contro i 146 del britannico.

In un’intervista pubblicata sul sito ufficiale della Scuderia, Hamilton ha parlato apertamente delle difficoltà incontrate nel suo percorso di adattamento a Maranello: “Tutti si aspettano che si vinca subito, ma Roma non è stata costruita in un giorno. Entrare in una nuova squadra richiede tempo e comprensione, perché solo dall’interno si può davvero capire come funziona la Formula 1”.

Il pilota inglese, approdato a Ferrari dopo una lunga carriera in Mercedes, ha riconosciuto il peso delle aspettative: “Sapevo che unire il mio nome a quello della Ferrari sarebbe stato qualcosa di enorme, ma l’impatto è stato ancora più grande di quanto immaginassi. È una grande responsabilità, ma anche un privilegio”.

Hamilton ha poi raccontato il suo rapporto con l’ambiente italiano e con il marchio del Cavallino: “Il rosso è uno dei miei colori preferiti. Ferrari rappresenta la storia, la passione, la cultura. Gli italiani esprimono le emozioni in modo autentico, e questo rende tutto speciale. All’inizio temevo le differenze culturali, ma ho trovato persone aperte e accoglienti”.

Il sette volte iridato ha concluso con un pensiero di fiducia verso il futuro: “Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo. Il percorso è lungo, ma credo profondamente in questo progetto e nel potenziale della squadra”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Formula 1 valuta una novità per rendere le gare più emozionanti: due soste ai box obbligatorie per tutti i piloti a partire dal 2026. L’obiettivo è aumentare la strategia e lo spettacolo in pista, con Pirelli al centro delle discussioni per il ruolo degli pneumatici.

     | Sport

Il CEO di Ferrari, Benedetto Vigna, ha commentato la possibilità che i piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc partecipino alla Mezza Maratona Ferrari, sottolineando l’importanza dell’impegno sportivo e della preparazione fisica.

     | Sport

Lewis Hamilton si è detto “molto deluso” dalla FIA dopo la penalità di 10 secondi ricevuta nel GP del Messico, che gli ha tolto il podio con la Ferrari.

     | Sport

Charles Leclerc commenta il secondo posto al GP del Messico, sottolineando la sorpresa del podio e l’ottima performance della Ferrari nelle ultime due gare.

     | Sport

Il pilota monegasco Charles Leclerc ribadisce il suo impegno con la Ferrari, nonostante le difficoltà recenti, e punta a riportare la scuderia al vertice della Formula 1.