GTWC Misano: Valentino Rossi e Marciello trionfano in Gara 1 battendo la Ferrari di Rovera e Abril

Valentino Rossi e Raffaele Marciello conquistano la vittoria in Gara 1 del GT World Challenge a Misano, superando la Ferrari di Alessio Rovera e Vincent Abril.

Valentino Rossi e Raffaele Marciello hanno conquistato la vittoria in Gara 1 del GT World Challenge a Misano, superando la Ferrari di Alessio Rovera e Vincent Abril nelle fasi finali. Per Rossi, si tratta della terza vittoria consecutiva sul circuito di casa, dopo i successi del 2023 e 2024, sempre al volante della BMW M4 GT3 del team WRT. Il podio è stato completato dall’altra M4 del team belga, guidata da Kelvin Van der Linde e Charles Weerts.

La gara: una rimonta vincente

La prima parte della gara ha visto Alessio Rovera, al volante della Ferrari #51 di AF Corse, partire dalla pole position e mantenere il comando. Dopo il cambio pilota, Vincent Abril ha preso il posto di Rovera, mentre Raffaele Marciello è subentrato a Valentino Rossi sulla BMW #46. Marciello ha rapidamente ridotto il distacco da Abril, riuscendo a superarlo al “Curvone” negli ultimi dieci minuti di gara. Dopo una breve fase di Full Course Yellow, la BMW #46 ha tagliato il traguardo in prima posizione, seguita dalla Ferrari #51 e dall’altra BMW M4 #32 di Van der Linde e Weerts. 

Le qualifiche: pole position per Rovera

Nelle qualifiche, Alessio Rovera ha conquistato la pole position con un giro perfetto, segnando un tempo di 1:31.309. Valentino Rossi ha ottenuto la terza posizione in griglia, a soli quattro millesimi dalla seconda posizione occupata da Dennis Marschall sulla Ferrari #74 di Kessel Racing. Questa prestazione ha rappresentato la miglior qualifica di Rossi a Misano nel GTWC. 

Classifiche di classe: successi per Ferrari, Audi e McLaren

In Bronze Cup, la vittoria è andata a Dennis Marschall e Dustin Blattner sulla Ferrari #74 di Kessel Racing. Nella Silver Cup, Ezequiel Perez Companc e Alex Aka hanno trionfato con l’Audi #99 di Tresor Attempto Racing. Infine, in Gold Cup, Thomas Fleming e Louis Prette hanno conquistato la vittoria a bordo della McLaren #58 di Garage 59. 

ti potrebbe interessare

No results found.