Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci conquistano l’argento nelle 10 km ai Mondiali di nuoto di Singapore

Gli azzurri Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci hanno ottenuto la medaglia d'argento nelle rispettive gare di 10 km in acque libere ai Mondiali di nuoto di Singapore.

Ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore, Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci hanno conquistato la medaglia d’argento nelle rispettive gare di 10 km in acque libere. Le competizioni si sono svolte nelle acque dell’isola di Sentosa, offrendo agli atleti un palcoscenico suggestivo ma impegnativo.

Paltrinieri argento nella 10 km maschile

Gregorio Paltrinieri ha aggiunto un altro prestigioso risultato alla sua carriera, ottenendo l’argento nella 10 km maschile. L’azzurro ha chiuso la gara con il tempo di 1h59’59″2, a soli 3″7 dal vincitore, il tedesco Florian Wellbrock, che ha trionfato in 1h59’55″5. Il bronzo è andato all’australiano Kyle Lee, distaccato di 14″8. L’altro italiano in gara, Andrea Filadelli, ha ottenuto un ottimo sesto posto, con un ritardo di 48″2 dal vincitore. 

La gara si è svolta in condizioni climatiche estreme, con temperature dell’acqua intorno ai 30 gradi, che hanno messo a dura prova la resistenza degli atleti. Nonostante ciò, Paltrinieri ha dimostrato ancora una volta la sua classe e determinazione, confermandosi tra i migliori nuotatori di fondo al mondo. 

Taddeucci argento nella 10 km femminile

Nella 10 km femminile, Ginevra Taddeucci ha conquistato la medaglia d’argento, chiudendo la gara con il tempo di 2h07’55″6. L’oro è andato all’australiana Moesha Johnson, che ha terminato in 2h07’51″3, mentre il bronzo è stato vinto dalla francese Lisa Pou, con un tempo di 2h07’57″5. 

La competizione femminile ha visto un finale serrato, con le prime tre atlete racchiuse in pochi secondi. Taddeucci ha mostrato grande tenacia e capacità di gestione della gara, riuscendo a mantenere un ritmo costante e a rispondere agli attacchi delle avversarie nei momenti decisivi.

Condizioni dell’acqua e rinvii delle gare

Le gare di nuoto in acque libere a Singapore hanno affrontato sfide legate alla qualità dell’acqua. Inizialmente, le competizioni erano state posticipate a causa di valori dell’acqua considerati inaccettabili, con preoccupazioni legate alla sicurezza degli atleti. Secondo alcune fonti, il peggioramento della qualità dell’acqua potrebbe essere stato causato da sversamenti di navi nell’area portuale. 

Nonostante queste difficoltà, le gare si sono svolte regolarmente, permettendo agli atleti di competere e offrire prestazioni di alto livello. Le medaglie conquistate da Paltrinieri e Taddeucci rappresentano un ottimo inizio per la squadra italiana ai Mondiali di Singapore, evidenziando la forza e la preparazione degli azzurri nel nuoto di fondo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Ginevra Taddeucci ottiene la sua terza medaglia d’argento ai Mondiali di Singapore nella 3 km knockout, mentre Gregorio Paltrinieri si classifica quarto.

     | Sport

Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci ottengono la medaglia d’argento nella 5 km ai Mondiali di nuoto in acque libere a Singapore.

     | Sport

L’azzurro Gregorio Paltrinieri ha ottenuto la medaglia d’argento nella 10 km di nuoto in acque libere ai Mondiali di Singapore, preceduto dal tedesco Florian Wellbrock.

     | Sport

La Federazione Italiana Nuoto ha ufficializzato la squadra per i Mondiali di Singapore 2025, composta da 34 atleti tra veterani e giovani promesse.

     | Sport

La nuotatrice pugliese conquista l’oro nei 50 metri rana al Trofeo Settecolli di Roma, avvicinandosi alla qualificazione per i Mondiali di Singapore.