Il mondo della ginnastica italiana è in apprensione per Lorenzo Bonicelli, 23enne ginnasta lecchese, che ha subito un grave infortunio durante le Universiadi estive a Essen, in Germania. Durante l’esercizio agli anelli, Bonicelli è caduto malamente sul collo, rimanendo immobile sulla pedana. I soccorsi sono stati immediati: l’atleta, ancora vigile, è stato trasportato d’urgenza al vicino ospedale universitario, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico alle vertebre cervicali. Attualmente, si trova in coma farmacologico.
L’incidente è avvenuto mercoledì 23 luglio, durante la terza rotazione del concorso a squadre di ginnastica artistica maschile alle Universiadi. Bonicelli, impegnato agli anelli, è caduto in modo scomposto, riportando un trauma al collo. Immediatamente soccorso dal personale medico presente, è stato trasportato al Policlinico universitario di Essen, dove in serata è stato operato alle vertebre cervicali. Non sono stati emessi bollettini medici ufficiali, ma secondo quanto riportato dall’ex direttore della Federazione Internazionale di Ginnastica, Steve Butcher, attraverso il suo profilo Facebook, “Lorenzo è in coma farmacologico dopo l’intervento chirurgico. Ci vorranno almeno dieci giorni per conoscere le sue condizioni. Tutta la famiglia della ginnastica prega e fa il tifo per il pieno recupero!”.
A seguito dell’incidente, lo staff tecnico italiano ha deciso di ritirare la squadra maschile di ginnastica artistica dalle Universiadi, considerando il forte impatto emotivo sull’intero team. La Federazione Italiana di Ginnastica, insieme alla Federazione Internazionale dello Sport Universitario (FISU) e al FederCUSI, ha espresso vicinanza a Lorenzo e alla sua famiglia, augurandogli una pronta guarigione. Il presidente federale Andrea Facci e il responsabile medico della Federginnastica, Andrea Ferretti, sono in costante contatto con l’ospedale di Essen per monitorare le condizioni dell’atleta.
Lorenzo Bonicelli, originario di Abbadia Lariana (Lecco), è un talento emergente della ginnastica artistica italiana. Ha iniziato la sua carriera internazionale nel 2017 partecipando alla Austrian Future Cup, per poi conquistare nel 2019 la medaglia di bronzo a squadre ai Mondiali giovanili di Gyor, in Ungheria. Dopo la pausa dovuta alla pandemia, è tornato a competere ad alti livelli, partecipando ai Mondiali di Anversa nel 2023, dove ha festeggiato la qualificazione dell’Italia alle Olimpiadi di Parigi. Quest’anno, a maggio, ha preso parte all’ultimo collegiale del direttore tecnico Giuseppe Cocciaro, dimostrando di essere un prospetto promettente in vista dei Giochi di Los Angeles 2028.
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633