Gol e sofferenza, ma il Napoli batte il Pisa 3-2

Il Napoli soffre ma batte il Pisa (3-2) e si lancia a punteggio pieno nella prima fuga del campionato in vetta alla classifica. La partita non è per niente agevole per la squadra di Conte perché i toscani si difendono con ordine e con determinazione e superare lo schieramento che Gilardino dispone a difesa della sua area di rigore non è compito agevole. Conte si affida a un mini turnover. Oltre al ritorno tra i pali di Meret, manda in campo Elmas al posto di Anguissa e Gilmour in sostituzione di Lobotka, non a caso sostituendo i due centrocampisti che erano apparsi fisicamente più provati giovedì scorso al termine della sfida di Champions al Manchester City. Per quasi tutto il primo tempo i tentativi degli azzurri si infrangono contro la barriera costruita dal Pisa davanti alla porta difesa da Semper. Gli uomini di Conte cercano con insistenza una manovra di aggiramento sulle fasce laterali, lasciando a Politano e a Spinazzola il compito di piazzare al centro suggerimenti decisivi per Hojlund o per agevolare gli inserimenti dei centrocampisti. E proprio un’azione che parte dai piedi di Spinazzola, spostato sulla sinistra, favorisce al 39′ l’inserimento di Gilmour a centro area. La conclusione dello scozzese, leggermente deviata da Canestrelli, spiazza il portiere pisano e manda in vantaggio il Napoli. Gli azzurri cominciano il secondo tempo spingendo con forza nel tentativo di chiudere il conto con l’avversaria. Ma è invece il Pisa a trovare il gol del pareggio grazie a uno dei pochissimi spunti offensivi che la squadra di Gilardino riesce a mettere in atto. E’ il 15′ quando si genera una mischia nell’area di rigore del Napoli e Beukema devia prima con un ginocchio e poi con un braccio il pallone indirizzato verso la rete. L’arbitro concede il rigore nonostante le proteste dei giocatori del Napoli che invocano l’involontarietà del tocco decisivo. Nzola trasforma spiazzando Meret. Per riprendersi il vantaggio il Napoli deve produrre un ulteriore forcing che culmina al 27′ con un’azione nata a destra e proseguita a sinistra. Spinazzola si fa largo e conclude da fuori area con un tiro rasoterra che si infila in rete. Il gol che potrebbe essere quello della sicurezza per la squadra di Conte arriva al 37′ con Lucca che conclude spostato a destra in area di rigore con un tiro potente che s’infila in rete sotto all’incrocio dei pali. Ma il Napoli deve ancora soffrire perché al 45′ un clamoroso errore di Di Lorenzo, che cede il pallone all’avversario in area di rigore consente a Lorran di ridurre lo svantaggio. La sofferenza per il Napoli dura ancora sei minuti, vale a dire il tempo di recupero. Ma alla fine gli azzurri portano a casa i tre punti e continuano la marcia in testa alla classifica a punteggio pieno.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Città

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura l’anno scolastico 2025/2026 a Napoli, visitando l’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida, l’Ospedale Pediatrico Santobono-Pausilipon e il complesso scolastico Rossini-Boccioni-Labriola.

     | Sport

Luka Modric continua a stupire con la maglia del Milan, mostrando una qualità tecnica e una leadership che contagiano tutta la squadra. Le sue giocate e la sua esperienza sono state celebrate anche dagli avversari, confermando il suo ruolo centrale nel successo dei rossoneri.