Giro d’Italia Women, Lippert conquista la sesta tappa: Reusser resta in rosa

Liane Lippert si impone nella sesta tappa del Giro d'Italia Women. Marlen Reusser mantiene la maglia rosa. Le italiane Longo Borghini e Malcotti chiudono nella top ten.

La sesta tappa del Giro d’Italia Women, da Bellaria-Igea Marina a Terre Roveresche-Orciano di Pesaro per un totale di 145 chilometri, ha visto il successo della tedesca Liane Lippert, portacolori della Movistar. La maglia rosa resta sulle spalle della svizzera Marlen Reusser, anch’essa del team Movistar.

Lippert vince la volata finale 

Liane Lippert si è resa protagonista di una fuga insieme ad altre quattro atlete. Nel finale, la tedesca ha allungato ulteriormente insieme all’olandese Pauliena Rooijakkers. Le due si sono giocate la vittoria in una volata a due, dove Lippert ha avuto la meglio sulla rivale olandese, tagliando per prima il traguardo di Terre Roveresche-Orciano di Pesaro.

Podio e piazzamenti delle italiane 

Alle spalle di Lippert e Rooijakkers, il terzo posto è andato all’olandese Shrin Van Anrooij. Le migliori delle italiane sono state Elisa Longo Borghini e Barbara Malcotti, che hanno chiuso rispettivamente al nono e decimo posto. Entrambe sono arrivate con il gruppo principale, con un distacco di un minuto e mezzo dalla vincitrice.

Classifica generale: Reusser ancora leader 

Marlen Reusser, già in maglia rosa alla partenza della tappa, conserva la leadership della classifica generale. La svizzera della Movistar mantiene così il simbolo del primato dopo la sesta frazione del Giro d’Italia Women.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Elisa Longo Borghini vince la tappa finale a Imola e si aggiudica il Giro d’Italia Women 2025.

     | Sport

Nella settima tappa del Giro d’Italia Women 2025, Sarah Gigante conquista la vittoria sul Monte Nerone, mentre Elisa Longo Borghini diventa la nuova leader della classifica generale.

     | Sport

Marlene Reusser si impone nella cronometro inaugurale del Giro d’Italia Women 2025 a Bergamo, davanti a Kopecky e Longo Borghini. La svizzera indossa la prima maglia rosa della corsa.