Giro d’Italia: Del Toro trionfa a Bormio e consolida la maglia rosa

Isaac Del Toro vince la 17ª tappa del Giro d'Italia a Bormio, rafforzando la sua leadership in classifica generale.

Isaac Del Toro ha conquistato la 17ª tappa del Giro d’Italia, un percorso di 155 km da San Michele all’Adige a Bormio, caratterizzato dalle impegnative salite del Passo del Tonale e del Mortirolo. Con questa vittoria, Del Toro ha esteso il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando la sua posizione in maglia rosa.

Una tappa di alta montagna con salite impegnative

La 17ª tappa ha presentato un percorso impegnativo, con due salite principali: il Passo del Tonale e il Passo del Mortirolo. Dopo una partenza in leggera salita attraverso la Val di Non e la Val di Sole, i corridori hanno affrontato il Passo del Tonale, una salita di 15,2 km con una pendenza media del 6% e punte fino al 9%. Successivamente, dopo una discesa tecnica verso Ponte di Legno, è iniziata l’ascesa al Passo del Mortirolo dal versante di Monno, lungo 12,6 km con una pendenza media del 7,6% e rampe che raggiungono il 16%. La tappa si è conclusa con l’arrivo a Bormio, dopo una breve salita alle Motte e una discesa finale. 

Del Toro attacca sul Mortirolo e vince la tappa

Durante l’ascesa al Mortirolo, Del Toro ha lanciato un attacco decisivo, distanziando i suoi principali rivali, tra cui Romain Bardet e Richard Carapaz. Il messicano ha mantenuto il vantaggio fino al traguardo di Bormio, tagliando la linea d’arrivo con quattro secondi di vantaggio su Bardet e sei su Carapaz. Questa vittoria ha permesso a Del Toro di aumentare il suo vantaggio nella classifica generale a 41 secondi su Carapaz, che è salito al secondo posto, superando Simon Yates, ora terzo a 51 secondi. 

Ritiro di Tiberi e cambiamenti in classifica generale

La tappa ha visto anche il ritiro di Antonio Tiberi, che ha abbandonato la corsa a causa delle conseguenze di una caduta avvenuta nelle tappe precedenti. Questo ha comportato un rimescolamento nella classifica generale, con Carapaz e Yates che hanno guadagnato posizioni. Inoltre, altri corridori come Jay Vine e Luke Plapp hanno lasciato la corsa, mentre Juan Ayuso ha continuato a lottare nonostante una ferita al ginocchio destro, dimostrando grande determinazione nel completare il suo primo grande giro. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tadej Pogacar conquista la settima tappa del Tour de France e si riprende la maglia gialla. Vingegaard secondo, Evenepoel resta in scia.

     | Sport

Il belga Tim Merlier ha conquistato la terza tappa del Tour de France 2025, superando di pochi centimetri l’italiano Jonathan Milan in una volata serrata a Dunkerque.

     | Sport

Dettagli sulla prima tappa del Tour de France 2025: percorso, orari e modalità di visione in TV e streaming.

     | Sport

Analisi dei principali protagonisti e possibili sorprese del Tour de France 2025, con focus su Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e gli outsider più quotati.

     | Sport

Il ciclista lecchese Filippo Conca ha vinto a sorpresa il Campionato Italiano su strada, gareggiando per lo Swatt Club, una squadra amatoriale.