Giro delle Fiandre 2025: Pogacar trionfa davanti a Pedersen e van der Poel, Ganna ottavo

Tadej Pogacar conquista il suo secondo Giro delle Fiandre con un attacco decisivo, mentre Filippo Ganna si distingue con un ottavo posto.

Il 6 aprile 2025, il mondo del ciclismo ha assistito a una delle edizioni più emozionanti del Giro delle Fiandre. La corsa, lunga 268,9 km da Bruges a Oudenaarde, ha visto il trionfo dello sloveno Tadej Pogacar, che ha preceduto il danese Mads Pedersen e l’olandese Mathieu van der Poel. L’italiano Filippo Ganna ha ottenuto un rispettabile ottavo posto, dimostrando la sua crescente competitività nelle classiche del Nord.

Pogacar domina con un attacco solitario

Tadej Pogacar ha dimostrato ancora una volta la sua classe e determinazione. A 19 km dal traguardo, sul temuto Oude Kwaremont, lo sloveno ha lanciato un attacco deciso, staccando i rivali e mantenendo un vantaggio incolmabile fino all’arrivo. Questo successo segna la sua seconda vittoria al Giro delle Fiandre, dopo quella del 2023, e rappresenta una rivincita sulla sconfitta subita alla Milano-Sanremo contro van der Poel. 

Van der Poel terzo dopo una caduta, Pedersen secondo

Mathieu van der Poel, alla ricerca del suo quarto titolo al Fiandre, ha dovuto accontentarsi del terzo posto. L’olandese è stato coinvolto in una caduta che ha coinvolto circa 20 corridori, ma è riuscito a rientrare in gara grazie all’aiuto del compagno di squadra Edward Planckaert. Nonostante gli sforzi, van der Poel non è riuscito a colmare il divario creato dall’attacco di Pogacar. Il danese Mads Pedersen ha conquistato un meritevole secondo posto, confermando la sua costanza nelle classiche. 

Filippo Ganna ottavo: un segnale positivo per il ciclismo italiano

L’italiano Filippo Ganna ha chiuso la corsa in ottava posizione, un risultato che evidenzia i suoi progressi nelle classiche del Nord. Conosciuto principalmente per le sue abilità a cronometro e su pista, Ganna sta dimostrando una crescente versatilità, adattandosi con successo alle sfide delle corse su strada più impegnative. Questo piazzamento rappresenta un segnale incoraggiante per il futuro del ciclismo italiano nelle competizioni internazionali.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il ciclista lecchese Filippo Conca ha vinto a sorpresa il Campionato Italiano su strada, gareggiando per lo Swatt Club, una squadra amatoriale.

     | Sport

Filippo Ganna ha vinto il suo sesto titolo italiano a cronometro, eguagliando il record di Marco Pinotti. La gara si è svolta a Grosseto su un percorso di 35,1 km, con Ganna che ha concluso in 39 minuti e 17 secondi, precedendo Edoardo Affini e Filippo Baroncini.

     | Sport

Il campione trentino si racconta in un’intervista, ripercorrendo la sua carriera, la rivalità con Saronni e l’uso delle trasfusioni nel ciclismo.

     | Sport

Eddy Merckx festeggia 80 anni: la sua carriera, i successi e le dichiarazioni che hanno segnato la storia del ciclismo.

     | Sport

Tadej Pogačar domina la sesta tappa del Critérium du Dauphiné 2025, vincendo a Combloux e indossando la maglia gialla di leader.