Giovanni Malagò: “Lascio un Coni prestigioso e con grandi risultati”

Giovanni Malagò riflette sul suo mandato al Coni e guarda al futuro dell'ente.

Giovanni Malagò ha dichiarato di lasciare un Coni prestigioso e con grandi risultati, sottolineando l’importanza delle manifestazioni che contribuiranno a rendere grande il Paese. Queste parole sono state pronunciate durante la conferenza stampa post Giunta, l’ultima del suo mandato. Malagò ha descritto i suoi quattro anni alla guida del Coni come belli, importanti e anche complicati, ma ha affermato di sentirsi sereno e orgoglioso del lavoro svolto. Ha evidenziato come il ruolo di presidente di un ente pubblico comporti la responsabilità di rispondere a due “genitori”, il Cio e il Governo.

Un mandato di successo

Giovanni Malagò ha voluto sottolineare il successo del suo mandato alla guida del Coni, parlando di un ente che oggi gode di prestigio e riconoscimento. “Il prestigio del Coni oggi parla da solo”, ha affermato, evidenziando i risultati ottenuti durante il suo periodo di presidenza. Malagò ha espresso il desiderio che il suo successore possa continuare a mantenere l’unità nel mondo dello sport, un aspetto che considera fondamentale per il futuro dell’ente. La sua riflessione si è concentrata sull’importanza di lasciare un’eredità solida e di valore per chi verrà dopo di lui.

Riflessioni personali

Durante la conferenza stampa, Malagò ha condiviso alcune riflessioni personali sul suo percorso al Coni. Ha descritto questi anni come un periodo di crescita e di sfide, ma anche di grande soddisfazione. “La vita va saputa accettare, io sono sereno”, ha dichiarato, mostrando un atteggiamento positivo e fiducioso. Malagò ha parlato dell’orgoglio che prova per i risultati raggiunti e per il prestigio che il Coni ha acquisito sotto la sua guida. Ha concluso esprimendo l’augurio che il suo successore possa continuare a lavorare per il bene dello sport italiano.

Il futuro del Coni

Guardando al futuro, Malagò ha espresso la speranza che il Coni continui a crescere e a mantenere il suo prestigio a livello nazionale e internazionale. Ha sottolineato l’importanza di mantenere l’unità nel mondo dello sport, un obiettivo che considera cruciale per il successo dell’ente. Malagò ha auspicato che le manifestazioni sportive organizzate dal Coni possano continuare a contribuire alla grandezza del Paese, lasciando un segno positivo e duraturo. Il suo messaggio finale è stato di fiducia e ottimismo per il futuro del Coni e dello sport italiano.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Giovanni Malagò parla dei rapporti con Angelo Binaghi e delle prossime elezioni del Coni.