Giornata Internazionale del Jazz 2025: tre concerti gratuiti al Maschio Angioino di Napoli

In occasione della Giornata Internazionale del Jazz 2025, Napoli ospiterà tre concerti gratuiti al Maschio Angioino, celebrando la ricca tradizione jazzistica della città.

In occasione della Giornata Internazionale del Jazz 2025, Napoli si prepara ad accogliere tre concerti gratuiti al Maschio Angioino, celebrando la ricca tradizione jazzistica della città. L’evento, previsto per il 30 aprile, offrirà al pubblico l’opportunità di immergersi nelle sonorità del jazz in una cornice storica e suggestiva.

Programma dei concerti

Il programma della giornata prevede tre esibizioni di artisti di spicco nel panorama jazzistico. Il primo concerto, alle 17:00, vedrà sul palco il quartetto del sassofonista Marco Russo, noto per le sue interpretazioni innovative di classici del jazz. A seguire, alle 19:00, si esibirà la pianista e compositrice Laura Bianchi, che presenterà brani originali tratti dal suo ultimo album. La serata si concluderà alle 21:00 con l’esibizione del quintetto guidato dal trombettista Antonio Esposito, che proporrà un repertorio che spazia dal bebop al jazz contemporaneo.

Dettagli logistici e informazioni per il pubblico

I concerti si terranno nel cortile del Maschio Angioino, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Per garantire la sicurezza dei partecipanti, l’accesso sarà regolato secondo le normative vigenti, con controlli all’ingresso e obbligo di prenotazione online tramite il sito ufficiale dell’evento. Si consiglia al pubblico di arrivare con anticipo per facilitare le operazioni di ingresso e assicurarsi un posto a sedere.

Importanza dell’evento per la città di Napoli

La Giornata Internazionale del Jazz rappresenta un’occasione significativa per Napoli, città con una lunga e prestigiosa tradizione musicale. L’evento al Maschio Angioino non solo celebra il jazz come forma d’arte universale, ma sottolinea anche l’impegno della città nel promuovere la cultura e offrire eventi di qualità accessibili a tutti. La scelta di una location storica come il Maschio Angioino aggiunge ulteriore valore all’iniziativa, creando un connubio tra patrimonio culturale e musica contemporanea.

ti potrebbe interessare

     | Città

Napoli si prepara a celebrare la Giornata Internazionale del Jazz 2025 con una serie di eventi che vedranno il Maschio Angioino come protagonista, consolidando la città come punto di riferimento per gli appassionati di jazz.