Giorgio Panariello torna al Teatro Augusteo con “E se domani…”

Il comico toscano presenta il suo nuovo spettacolo a Napoli, ricordando aneddoti con artisti partenopei.

Giorgio Panariello si prepara a calcare nuovamente il palco del Teatro Augusteo di Napoli il 5 novembre 2025 con il suo nuovo spettacolo “E se domani…”. In questa occasione, l’artista ha condiviso ricordi legati alla città e ai suoi artisti, sottolineando il legame speciale che lo unisce a Napoli.

Un viaggio nel futuro con “E se domani…”

“E se domani…” è il titolo del nuovo show di Giorgio Panariello, un racconto ironico e pungente del suo personalissimo “viaggio nel futuro”. Lo spettacolo inizia con Panariello che viene ricatapultato al giorno d’oggi dopo essere stato scelto insieme ad altri personaggi per scoprire cosa riserva il futuro. Attraverso nuovi personaggi, aneddoti, musica e trovate tecnologiche, l’artista farà viaggiare con la fantasia anche il pubblico in teatro. Un nuovo show che offre uno sguardo sul mondo e sui temi più attuali attraverso l’ironia di Panariello. 

Ricordi di una cena speciale con artisti napoletani

In vista del suo ritorno a Napoli, Panariello ha ricordato una cena particolare con James Senese, Edoardo Bennato e Leonardo Pieraccioni. L’incontro, avvenuto in un ristorante del centro storico, è stato un momento di condivisione e scambio culturale tra artisti di diverse regioni. Panariello ha sottolineato come queste esperienze abbiano arricchito la sua carriera e rafforzato il suo legame con la città partenopea.

Un legame duraturo con il pubblico napoletano

Non è la prima volta che Panariello si esibisce al Teatro Augusteo. Negli anni, ha portato in scena diversi spettacoli, riscuotendo sempre grande successo. Nel 2013, ad esempio, ha presentato “In mezz@voi”, uno show che ha visto la partecipazione attiva del pubblico, con biglietti speciali che permettevano di assistere allo spettacolo direttamente sul palco. Nel 2022, invece, ha portato in scena “La Favola Mia”, uno spettacolo che ripercorreva i suoi primi 20 anni di successi tra teatro, cinema e televisione. Questi precedenti testimoniano il forte legame tra l’artista e il pubblico napoletano, che continua a seguire con entusiasmo le sue performance.

ti potrebbe interessare

No results found.