Gazzetta – Moviola Hellas Verona-Napoli: eccessiva l’espulsione di Ceccherini

Secondo l'edizione odierna di Gazzetta dello Sport, Federico Ceccherini dell'Hellas Verona sarebbe stato espulso ingiustamente.

La partita si scalda nel finale con due doppie ammonizioni che portano alle espulsioni di Ceccherini e Faraoni. Questa la moviola della Gazzetta dello Sport relativa a Hellas-Napoli: “Il difensore – dopo aver preso al 70’ il primo giallo per fallo da dietro su Elmas (cartellino giusto e accolto con fairplay stringendo la mano a Doveri) – all’83’ intercetta con il braccio un passaggio a centrocampo.

Federico Ceccherini e Matteo Politano in Hellas Verona-Napoli

Non interrompe però un’azione pericolosa, quindi la decisione appare eccessiva. Fallo di mano protagonista anche nella seconda espulsione. Al 96’ su un cross dalla sinistra Faraoni colpisce platealmente il pallone con la mano destra. Giallo da regolamento corretto che diventa rosso dopo il fischio finale per le reiterate proteste dell’esterno gialloblù che sosteneva l’involontarietà del gesto”.

Il calciatore dell’Hellas Verona è stato espulso per un intervento con la mano a centrocampo su un lancio lungo del Napoli.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.