Gazzetta dello Sport, Evani: “Vi ricordo il mio Napoli-Milan…”

L'attuale vice allenatore della Nazionale ha parlato del match scudetto tra azzurri e rossoneri

Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, l’ex rossonero ed attuale vice allenatore dell’Italia, Alberico Evani, ha parlato della sfida tra Napoli e Milan e di quel successo a Fuorigrotta di 34 anni fa:

Maradona aveva detto di non voler vedere nemmeno una bandiera rossonera e ricordo che prima della partita Sacchi ci disse “concentriamoci su noi stessi, sul nostro gioco, e i tifosi del Napoli li metteremo tutti a tacere”. Sappiamo come andò, no? Ci applaudirono tutti, pelle d’oca. Frase Maradona? Ci caricò. Ma non solo. La notte prima i tifosi napoletani cercarono di non farci dormire. Urla, petardi, che casino. Ma capimmo che era un segnale di paura e la cosa ci diede ancora più convinzione»”.

Milan e Napoli lassù? Se lo meritano. Il Napoli ha una rosa importante e un allenatore esperto. Il Milan è più giovane e meno abituato a certe altezze, ma sta dimostrando di valere un posto al vertice. Gioca un buon calcio, fa crescere tanti giovani e riesce a farlo anche nelle difficoltà. Pioli è bravo a trasmettere sicurezze e dare un gioco”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Nazionale italiana di rugby ha ottenuto una vittoria schiacciante contro la Namibia, segnando 11 mete e stabilendo il record per il maggior scarto in trasferta.

     | Sport

L’Italia inizia il tour estivo 2025 con una netta vittoria sulla Namibia. Il tecnico Quesada sottolinea la crescita del gruppo e si sofferma sulle prestazioni individuali e sugli infortuni.

     | Sport

Il ct Gonzalo Quesada ha scelto la formazione azzurra che affronterà la Namibia a Windhoek, prima tappa del tour estivo 2025 in Africa meridionale. Diverse novità tra i convocati e attenzione alla crescita del gruppo.

     | Sport

Le parole del tecnico dell’Italia Under 21 dopo l’eliminazione agli Europei contro la Germania.

     | Sport

La Nazionale italiana affronterà Israele allo Stadio Friuli di Udine il 14 ottobre 2025, in una sfida valida per il Gruppo I delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026.