Gavillucci: “Arbitraggio di Lazio-Napoli più che buono. Il VAR interviene solo quando c’è la certezza del fallo”

Le considerazioni, a Radio Goal, dell'ex arbitro Claudio Gavillucci sugli episodi da moviola accaduti durante Lazio-Napoli

Su Radio Kiss Kiss Napoli, nell’appuntamento pomeridiano di Radio Goal, è intervenuto l’ex arbitro Claudio Gavillucci soffermandosi, in particolare, sugli episodi da moviola accaduti durante Lazio-Napoli.
Queste le sue considerazioni.

DUE FALLI DI MANO IN AREA LAZIALE – “Per quanto riguardo l’episodio di Felipe, nessuno può essere certo del fatto che quel pallone sia stato toccato o meno. Che il pallone cambi traiettoria, non è un elemento che può giustificare un calcio di rigore. Se è accertato dal VAR attraverso ingrandimenti e con immagini diverse da quelle del campo, ovviamente, è rigore. Onestamente, io non sono sicuro al 100% e, se non sussiste la certezza, il VAR non può cambiare la decisione del campo. Sul presunto fallo di Milinkovic-Savic, l’intervento in scivolata è ritenuto congruo con la giocata e, dunque, è giustificato con il movimento atletico che il difendente sta attuando. Infatti, ci sono stati anche altri episodi simili durante la partita e sono stati giudicati con lo stesso metro. In linea di massima, tolto l’episodio di Luiz Felipe, l’arbitraggio è stato più che buono“.

VAR – “C’è un rovescio della medaglia nell’introduzione della tecnologia. Per la maggior parte degli aspetti, aiuta il calcio. Quattro anni fa, però, senza la tecnologia, non ci saremmo nemmeno accorti di dinamiche come quelle di ieri e Barcellona“.

MILAN-UDINESE– “Sicuramente, il gol dell’Udinese è stato visto al VAR. Evidentemente, secondo me, le immagini non chiarivano del tutto se il pallone avesse toccato o meno con il braccio. Non avendo questa certezza, il VAR non è potuto intervenire. Se, poi, vogliamo discutere sull’opportunità, le dichiarazioni del giocatore nel postpartita non sono una cosa bella. Lo sarebbe stato se l’avesse fatto in campo, come accaduto in settimana“.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Durante il finale di Milan-Bologna, un rigore assegnato ai rossoneri è stato annullato dopo la revisione al VAR. L’episodio ha generato molte discussioni, soprattutto per la gestione delle immagini mostrate all’arbitro e per la mancata valutazione di un possibile fallo da espulsione.

     | Sport

Durante la partita Como-Lazio, l’arbitro Gianluca Manganiello ha annullato un gol di Castellanos per fuorigioco, spiegando la decisione al pubblico presente, segnando una svolta storica nella comunicazione arbitrale in Serie A.

     | Sport

Durante la partita Como-Lazio, l’arbitro Gianluca Manganiello ha annullato un gol di Castellanos per fuorigioco, spiegando la decisione al pubblico tramite microfono, segnando una svolta nella comunicazione arbitrale in Serie A.

     | Sport

A partire dalla prossima stagione, gli arbitri di Serie A e B comunicheranno in diretta le motivazioni delle decisioni prese dopo l’intervento del VAR, sia allo stadio che in televisione.