| Sport
Tutte le informazioni su Moldavia-Italia: orario, trasmissione televisiva, probabili formazioni e scenari di qualificazione ai Mondiali 2026.
Alla vigilia della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 contro la Moldavia, il commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, ha annunciato che Gianluca Scamacca e Giacomo Raspadori saranno schierati come attaccanti titolari. “Scamacca e Raspadori partono dall’inizio”, ha dichiarato Gattuso, sottolineando l’importanza di dare spazio a giocatori che hanno avuto meno minutaggio.
Gattuso ha confermato l’intenzione di adottare un modulo 4-4-2 per la partita contro la Moldavia. In difesa, davanti al capitano Gianluigi Donnarumma, dovrebbero schierarsi Di Lorenzo, Mancini, Bastoni e Dimarco. A centrocampo, Tonali e Cristante formeranno la coppia centrale, con Orsolini e Zaccagni sulle fasce. In attacco, come anticipato, la coppia sarà composta da Raspadori e Scamacca.
Gattuso ha sottolineato l’importanza di affrontare la Moldavia con il massimo impegno, ricordando che non esistono partite facili. “Di facile non c’è nulla, ricordiamoci la partita con loro a Reggio Emilia quattro mesi fa”, ha affermato il CT, facendo riferimento alla vittoria per 2-0 ottenuta in quell’occasione. Ha inoltre evidenziato la necessità di rispettare l’avversario e di non sottovalutare la sfida, nonostante la Moldavia abbia subito una pesante sconfitta per 11-1 contro la Norvegia.
La squadra dovrà fare a meno di Nicolò Barella, squalificato per la partita contro la Moldavia. Inoltre, Niccolò Cambiaghi, convocato in sostituzione di Moise Kean, ha lasciato il ritiro a causa di un fastidio al polpaccio destro. Nonostante queste assenze, Gattuso ha espresso fiducia nei giocatori a disposizione, ringraziandoli per la professionalità e l’impegno dimostrati durante il raduno.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633