Gasperini verso l’addio all’Atalanta: possibili scenari e sostituti

Gian Piero Gasperini potrebbe lasciare l'Atalanta al termine della stagione, con la Roma interessata al tecnico e l'Atalanta che valuta possibili sostituti come Igor Tudor e Maurizio Sarri.

Gian Piero Gasperini, alla guida dell’Atalanta dal 2016, ha recentemente annunciato la sua intenzione di non rinnovare il contratto con il club bergamasco, che scade nel giugno 2025. “Giustamente, com’è stato detto, c’è un inizio e una fine. Vedremo a fine anno se andare a scadenza o interrompere già a fine stagione. Ho la sensazione che non ci saranno ulteriori rinnovi”, ha dichiarato Gasperini. Questa decisione ha suscitato l’interesse di diversi club, tra cui la Roma, che avrebbe avviato contatti informali con l’allenatore per valutare un possibile ingaggio nella prossima stagione. Nonostante le speculazioni, Gasperini ha sottolineato che la sua decisione non ha influenzato le recenti prestazioni della squadra, respingendo le insinuazioni secondo cui il calo di forma dell’Atalanta fosse legato alle discussioni sul suo contratto. 

Possibili sostituti per la panchina dell’Atalanta

Con l’eventuale partenza di Gasperini, l’Atalanta sta valutando diverse opzioni per la guida tecnica. Tra i nomi più accreditati emergono Igor Tudor e Maurizio Sarri. Tudor, che ha già collaborato con il direttore sportivo Tony D’Amico ai tempi del Verona, rappresenterebbe una scelta di continuità per il club. Sarri, noto per il suo stile di gioco offensivo, potrebbe portare una rivoluzione tattica, richiedendo però un periodo di adattamento per la squadra. Altri candidati includono Thiago Motta, recentemente esonerato dalla Juventus, e Kosta Runjaić, attuale allenatore dell’Udinese. Motta, nonostante l’esperienza negativa a Torino, ha mostrato buone capacità di valorizzazione dei giocatori durante la sua esperienza a Bologna. Runjaić, invece, ha guidato l’Udinese a una salvezza tranquilla, dimostrando competenza nella gestione di squadre di medio livello.

Il futuro di Gasperini: tra Roma e altre opportunità

Oltre all’interesse della Roma, Gasperini potrebbe valutare altre opportunità sia in Italia che all’estero. In passato, il suo nome è stato accostato a club internazionali, inclusi quelli della Saudi Pro League, che stanno attirando sempre più talenti grazie a ingaggi elevati. Tuttavia, al momento, non ci sono conferme ufficiali su eventuali trattative in corso.In attesa di sviluppi concreti, l’Atalanta continua a concentrarsi sugli impegni stagionali, con l’obiettivo di mantenere alta la competitività sia in campionato che nelle competizioni europee.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Atalanta in crisi nera: il Sassuolo vince 3-0 a Bergamo con una doppietta di Berardi e un gol di Pinamonti. Fischi per Juric, ora a rischio esonero.

     | Sport

Finale acceso in Marsiglia–Atalanta: l’arbitro Sánchez Martínez non fischia un presunto fallo di mano di Ederson, e il gol di Samardzic regala la vittoria ai bergamaschi.

     | Sport

Dopo la vittoria dell’Atalanta contro il Marsiglia, l’allenatore Ivan Juric ha ridimensionato l’alterco avuto con Ademola Lookman al momento della sostituzione, mentre Raoul Bellanova ha confermato che la questione è stata risolta nello spogliatoio.

     | Sport

L’Atalanta vince 1-0 contro il Marsiglia grazie a un gol di Samardzic al 90′, in una partita segnata da tensioni tra Juric e Lookman e proteste per decisioni arbitrali controverse.

     | Sport

Durante la partita tra Marsiglia e Atalanta, un acceso diverbio tra l’allenatore Ivan Juric e l’attaccante Ademola Lookman ha richiesto l’intervento di Marten de Roon per evitare che la situazione degenerasse.