Gasperini: “Roma difficile, ma mi darà forza”. Ranieri scherza: “Antipatico ma ambizioso, ci serve”

Gian Piero Gasperini è stato presentato come nuovo allenatore della Roma, sottolineando le sfide e le opportunità che lo attendono. Claudio Ranieri, ora consulente del club, ha espresso fiducia nel nuovo tecnico con un tocco di ironia.

Gian Piero Gasperini è stato ufficialmente presentato come nuovo allenatore dell’AS Roma, firmando un contratto triennale che lo legherà al club fino al 2028. Dopo nove anni alla guida dell’Atalanta, dove ha ottenuto risultati storici, tra cui la vittoria dell’Europa League nel 2024, Gasperini affronta ora una nuova sfida nella capitale italiana.

Gasperini: “Roma difficile, ma mi darà forza”

Durante la conferenza stampa di presentazione, Gasperini ha espresso entusiasmo per la nuova avventura: “Ho scelto la Roma perché è una grande sfida. Io ho bisogno di un ambiente con grande passione. Questo mi ha dato entusiasmo, la possibilità che mi hanno dato Ranieri, la società, la Proprietà… una grande adrenalina di cui avevo bisogno”. 

Il tecnico ha riconosciuto le difficoltà che lo attendono, ma ha sottolineato come queste possano rappresentare un’opportunità per crescere e migliorare. Ha inoltre evidenziato l’importanza del supporto dei tifosi romanisti, noti per la loro passione e dedizione alla squadra.

Ranieri scherza: “Antipatico ma ambizioso, ci serve”

Claudio Ranieri, che ha recentemente assunto il ruolo di consulente senior del club dopo aver rifiutato l’offerta di diventare commissario tecnico della nazionale italiana, ha partecipato alla presentazione di Gasperini. Con il suo consueto senso dell’umorismo, Ranieri ha dichiarato: “Gasperini? Antipatico ma ambizioso, ci serve”. Questa battuta ha suscitato sorrisi tra i presenti, evidenziando il clima di collaborazione e fiducia che si sta instaurando all’interno del club.

Ranieri ha inoltre sottolineato l’importanza di avere un allenatore con l’ambizione e la determinazione di Gasperini per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società. Ha ribadito il suo impegno nel supportare il nuovo tecnico e nel lavorare insieme per riportare la Roma ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Obiettivi e aspettative per la nuova stagione

Con l’arrivo di Gasperini, la Roma punta a tornare in Champions League, competizione che manca dal 2019. Il tecnico è noto per la sua capacità di sviluppare giovani talenti e per il suo approccio tattico innovativo, elementi che potrebbero rivelarsi fondamentali per il successo del club.

La società ha espresso piena fiducia nelle capacità di Gasperini, sottolineando come la sua esperienza e la sua visione del calcio siano in linea con gli obiettivi a lungo termine della Roma. I tifosi, dal canto loro, attendono con impazienza l’inizio della nuova stagione, sperando che il nuovo corso possa portare a risultati positivi e a una rinnovata competitività sia in Italia che in Europa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, fa il punto sulla preparazione, il mercato e la questione del capitano.

     | Sport

Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, esprime rammarico per le tensioni tra l’Atalanta e Ademola Lookman, sottolineando l’importanza dei successi condivisi.

     | Sport

Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, fornisce aggiornamenti sul recupero di Paulo Dybala e annuncia un nuovo criterio per l’assegnazione della fascia da capitano.

     | Sport

Uno striscione polemico è apparso al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, indirizzato a chi rimpiange Gasperini dopo il suo passaggio alla Roma.

     | Sport

Gian Piero Gasperini spiega la sua scelta di allenare la Roma, mentre Claudio Ranieri discute del futuro di Svilar e della Nazionale italiana.