Furlani dopo l’oro a Tokyo: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Il ventenne italiano trionfa con un salto di 8,39 metri, stabilendo il suo primato personale e diventando il più giovane campione del mondo nella specialità.

Mattia Furlani ha conquistato la medaglia d’oro nel salto in lungo a Tokyo e, ai microfoni Rai, ha raccontato le sue emozioni a caldo. L’atleta ha parlato di una serata speciale, sottolineando la difficoltà nel realizzare quanto accaduto e l’importanza del sostegno ricevuto.

Le emozioni di Furlani dopo la vittoria 

“Non so ancora se è reale, finché non sento l’inno non ci credo. Stasera è successo qualcosa di magico, abbiamo gestito la gara in modo perfetto, abbiamo aggiustato tutto salto per salto finché non abbiamo ottenuto questo risultato incredibile”, ha dichiarato Furlani subito dopo la gara. L’atleta ha mostrato grande emozione, sottolineando come la vittoria sia frutto di un lavoro costante e di una gestione attenta di ogni fase della competizione.

Ringraziamenti e dediche 

Furlani ha voluto ringraziare le persone che lo hanno sostenuto durante il suo percorso. “Per questo risultato devo ringraziare tante persone, mamma in primis, la mia fidanzata, mia sorella ma tutta l’Italia che mi ha sostenuto”, ha detto. Le sue parole sono state rivolte sia ai familiari che al pubblico italiano, sottolineando il valore del supporto ricevuto in un anno che lui stesso ha definito “magico”.

Un anno speciale per Furlani 

“È un anno magico, ma è solo l’inizio”, ha aggiunto Furlani, lasciando intendere che la vittoria di Tokyo rappresenta solo una tappa del suo percorso. L’atleta ha evidenziato la soddisfazione per il risultato raggiunto, ma anche la consapevolezza di avere ancora molto da vivere e da conquistare. Le sue dichiarazioni riflettono entusiasmo e determinazione dopo una serata indimenticabile.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il ventenne azzurro trionfa ai Mondiali di Tokyo con un salto di 8,39 metri, stabilendo il suo primato personale e diventando il più giovane campione del mondo nella specialità.

     | Sport

Il trionfo del 20enne laziale delle Fiamme Oro con il primato personale.

     | Sport

L’Italia cede al Belgio al quinto set nella seconda partita dei Mondiali di pallavolo maschile 2025.

     | Sport

Armand Duplantis ha stabilito un nuovo record mondiale nel salto con l’asta, raggiungendo i 6,30 metri ai Mondiali di Tokyo.

     | Sport

Mattia Furlani si qualifica per la finale del salto in lungo ai Mondiali di Atletica di Tokyo 2025.