Fulgeri (legale De Laurentiis): “Nessun pc sequestrato, il presidente è sereno”

Il legale del presidente De Laurentiis ha fatto il punto sulle indagini della Guardia di Finanza sull'affare Osimhen

Fabio Fulgeri, avvocato penalista, legale di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è intervenuto a Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione “RadioGoal”: “Il Napoli è sereno, le indagini sono atto dovuto, c’è un’inchiesta a carico dei dirigenti del Lille e quindi la Guardia di Finanza sta dando assistenza ai colleghi francesi. Si tratta di uno scambio di interventi. E’ un confronto sulla stessa vicenda della quale si è occupata la Procura Federale. Gli argomenti sono sempre gli stessi e quindi siamo sereni. Confermo che non è stato perquisito nessun computer o tablet del presidente, ero presente alla perquisizione. De Laurentiis tra l’altro è a Los Angeles. La valutazione dei calciatori è soggettiva, non ci sono norme che fissano i valori, è tutto opinabile. Ognuno può dire la sua. Cosa rischia il Napoli? Nulla”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.

     | Sport

Il Napoli è in trattative con il Siviglia per l’acquisto di Juanlu Sánchez, giovane terzino destro spagnolo. Le negoziazioni proseguono, con il Napoli che offre 15 milioni di euro e il Siviglia che ne chiede 20.

     | Sport

Romelu Lukaku e Dries Mertens hanno avuto un ruolo determinante nel convincere Kevin De Bruyne a unirsi al Napoli, fornendogli informazioni dettagliate sulla squadra e sulla città.

     | Città

Il Comune di Napoli introduce una soglia di saturazione del 30% per gli affitti brevi nel centro storico, intensifica i controlli sulle strutture ricettive e affronta l’abusivismo per preservare l’equilibrio tra turismo e residenza.