Franco Esposito presenta ‘Il cuore è analfabeta’: 60 anni di giornalismo e sport

Franco Esposito racconta la sua carriera e la sua vita nel nuovo libro 'Il cuore è analfabeta'.

Un viaggio lungo sessant’anni

Franco Esposito ha scelto il Circolo Posillipo per presentare il suo ultimo libro, ‘Il cuore è analfabeta’. Un’opera che ripercorre sessant’anni di vita e carriera, scanditi dai battiti del cuore, come suggerisce il titolo ispirato da una celebre frase di Eduardo De Filippo. “Ho realizzato il sogno da bambino – ha raccontato Esposito – volevo diventare giornalista e ci sono riuscito. Ho girato il mondo, raccontato storie e emozioni e di questo sono profondamente grato”. Il libro, edito da Absolutely Free, è un viaggio straordinario che unisce esperienze professionali e personali, intrecciando storie di sport e di vita.

La presentazione al Circolo Posillipo

Durante la presentazione, moderata dal giornalista Gianluca Vigliotti, l’attore Antonello Cossia ha letto alcuni brani del libro, suscitando emozioni tra i presenti. Tra il pubblico, molti amici e colleghi di Esposito, tra cui l’ex pallanuotista olimpico Pino Porzio e l’ex giocatore e allenatore del Napoli Enzo Montefusco. Esposito ha condiviso aneddoti e ricordi che hanno segnato la sua carriera, sottolineando l’importanza delle relazioni costruite nel tempo. “Nel giornalismo ho seguito i più importanti avvenimenti sportivi degli ultimi 60 anni”, ha dichiarato, ricordando le pagine di storia dello sport che ha contribuito a scrivere.

Ricordi e riflessioni

‘Il cuore è analfabeta’ non è solo un libro di sport, ma un’opera che riflette anche sulla vita sentimentale dell’autore. Esposito racconta di aver trovato l’amore vero all’alba degli 80 anni, un tema che si intreccia con le storie di campioni e grandi eventi sportivi. Al tavolo dei relatori, anche Laura Masiello dell’Ansa, figlia di Nino Masiello, che ha avuto un ruolo chiave nella carriera di Esposito. “Amico e collega mai dimenticato”, ha ricordato Esposito, sottolineando l’importanza delle persone che lo hanno sostenuto nei momenti di incertezza. Il libro è un omaggio a una lunga epoca del giornalismo napoletano, un racconto appassionato di una vita dedicata alla narrazione di storie straordinarie.

ti potrebbe interessare

No results found.