Formula 1, la griglia di partenza del GP Belgio: Antonelli partirà dalla pitlane

La griglia di partenza del Gran Premio del Belgio 2025 vede Lando Norris in pole position, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri e da Charles Leclerc. Kimi Antonelli partirà dalla pitlane.

Lando Norris ha conquistato la pole position per il Gran Premio del Belgio 2025, registrando un tempo di 1:40.562. Il pilota britannico della McLaren ha preceduto di soli 85 millesimi il compagno di squadra Oscar Piastri, assicurando così una prima fila tutta McLaren. Charles Leclerc, al volante della Ferrari, partirà dalla terza posizione, seguito dal campione in carica Max Verstappen su Red Bull. 

Delusione per Hamilton e Antonelli

Le qualifiche hanno riservato sorprese negative per alcuni piloti di spicco. Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, non è riuscito a superare la Q1 a causa di una violazione dei limiti della pista, che ha portato all’annullamento del suo miglior tempo. Di conseguenza, il pilota della Ferrari partirà dalla sedicesima posizione. Hamilton ha definito la sua performance “inaccettabile” e ha chiesto scusa al team. Anche il giovane talento italiano Kimi Antonelli ha vissuto una giornata difficile: dopo un testacoda in Q1, il pilota della Mercedes partirà dalla diciottesima posizione. 

Antonelli partirà dalla pitlane

Secondo alcune fonti, Kimi Antonelli potrebbe partire dalla pitlane a causa di modifiche apportate alla sua vettura sotto il regime di parco chiuso. Questa decisione è stata presa per ottimizzare le prestazioni della monoposto in vista della gara. Partire dalla pitlane rappresenta una sfida significativa, ma offre anche l’opportunità di adottare strategie alternative per recuperare posizioni durante la corsa. 

Griglia di partenza completa

Ecco la griglia di partenza completa per il Gran Premio del Belgio 2025:

  1. Lando Norris (McLaren)
  2. Oscar Piastri (McLaren)
  3. Charles Leclerc (Ferrari)
  4. Max Verstappen (Red Bull)
  5. Alexander Albon (Williams)
  6. George Russell (Mercedes)
  7. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  8. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  9. Liam Lawson (Racing Bulls)
  10. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
  11. Esteban Ocon (Haas)
  12. Oliver Bearman (Haas)
  13. Pierre Gasly (Alpine)
  14. Nico Hülkenberg (Kick Sauber)
  15. Carlos Sainz (Williams)
  16. Lewis Hamilton (Ferrari)
  17. Franco Colapinto (Alpine)
  18. Kimi Antonelli (Mercedes)
  19. Fernando Alonso (Aston Martin)
  20. Lance Stroll (Aston Martin)

La gara si preannuncia entusiasmante, con le McLaren in prima fila e una Ferrari pronta a lottare per il podio. Le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare le strategie dei team, rendendo il Gran Premio del Belgio un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Formula 1.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Charles Leclerc commenta il podio conquistato a Spa, sottolineando la difficoltà della gara con Verstappen sempre vicino e le condizioni della pista.

     | Sport

Oscar Piastri vince il GP del Belgio 2025, seguito da Lando Norris e Charles Leclerc. Lewis Hamilton chiude settimo, mentre il debuttante Andrea Kimi Antonelli termina al 16° posto.

     | Sport

La partenza del Gran Premio del Belgio è stata ritardata a causa della pioggia. Lando Norris partirà dalla pole position, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc.

     | Sport

Lewis Hamilton ha vissuto un weekend difficile al Gran Premio del Belgio, con prestazioni deludenti e dichiarazioni controverse riguardo agli aggiornamenti della Ferrari.

     | Sport

Lando Norris conquista la pole position al GP del Belgio, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc. Lewis Hamilton fuori in Q1.