Flavio Cobolli supera Richard Gasquet al Tiriac Open di Bucarest: una vittoria sofferta per l’azzurro

Flavio Cobolli ha ottenuto una vittoria combattuta contro Richard Gasquet al Tiriac Open di Bucarest, segnando un importante passo avanti nella sua carriera.

Oggi 2 aprile 2025, al Tiriac Open di Bucarest, Flavio Cobolli ha affrontato il veterano francese Richard Gasquet in un match valido per il secondo turno del torneo che ha visto l’azzurro imporsi con per 2 set a 1.

Un match combattuto fino all’ultimo

La partita è iniziata con Cobolli che ha mostrato determinazione e aggressività, riuscendo a conquistare il primo set per 6-4. Tuttavia, Gasquet, noto per la sua esperienza e abilità sul campo, ha risposto nel secondo set, vincendolo 6-4 e portando l’incontro al terzo e decisivo set. In questa fase, Cobolli ha elevato il suo livello di gioco, dominando l’avversario con un netto 6-1 e assicurandosi così il passaggio al turno successivo.

Il percorso di Cobolli nel 2025: tra difficoltà e riscatto

L’anno 2025 non è stato privo di sfide per Flavio Cobolli. Dopo un inizio di stagione difficile, con eliminazioni al primo turno agli Australian Open e al torneo di Rotterdam, l’azzurro ha faticato a trovare la forma ottimale. In particolare, la sconfitta contro Hubert Hurkacz a Rotterdam ha evidenziato alcune lacune nel suo gioco, sollevando preoccupazioni riguardo alla sua posizione nel ranking ATP. Tuttavia, la vittoria contro Gasquet a Bucarest rappresenta un segnale positivo, indicando una possibile inversione di tendenza e un ritorno alla competitività.

Richard Gasquet: un addio imminente al tennis professionistico

Per Richard Gasquet, questo match segna una delle ultime apparizioni nel circuito professionistico. Il tennista francese ha annunciato che si ritirerà dopo il Roland Garros 2025, ponendo fine a una carriera lunga e ricca di successi. Con 16 titoli ATP all’attivo e una presenza costante nel top 100 per 19 anni consecutivi, Gasquet ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del tennis. Nonostante le recenti difficoltà fisiche e le sconfitte, la sua esperienza e il suo talento rimangono indiscussi, rendendo ogni suo match un evento significativo per gli appassionati dello sport. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Profilo di Jack Draper, il tennista britannico che sfiderà Lorenzo Musetti nella semifinale del Madrid Open.

     | Sport

Tutte le informazioni sulla semifinale del Madrid Open tra Lorenzo Musetti e Jack Draper: orario, trasmissione televisiva, streaming e precedenti.

     | Sport

Lorenzo Musetti supera Alex De Minaur al Masters 1000 di Madrid, conquistando un posto tra i primi dieci del ranking ATP.

     | Sport

Il ministro dello Sport Andrea Abodi conferma che Torino ospiterà le ATP Finals anche nel 2026 e 2027.

     | Sport

Il tennista italiano Jannik Sinner ha rivelato di aver attraversato un periodo difficile in cui ha considerato l’idea di abbandonare il tennis, trovando il gioco privo di divertimento.