| Sport
Alcaraz batte Sinner agli US Open 2025, conquista il suo secondo titolo a New York e torna numero 1 del mondo, lodando il rivale per la sua stagione straordinaria.
La finale maschile degli US Open 2025, disputata all’Arthur Ashe Stadium di New York, ha visto la presenza del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, tra gli spettatori. La sua partecipazione ha suscitato reazioni contrastanti da parte del pubblico presente. Al suo ingresso, Trump è stato accolto da una combinazione di applausi e fischi, con alcuni spettatori che hanno espresso il loro disappunto durante l’inno nazionale. La sua presenza ha inoltre comportato un rafforzamento delle misure di sicurezza, causando ritardi nell’accesso allo stadio e posticipando l’inizio del match di circa 30 minuti.
L’arrivo del presidente Trump alla finale degli US Open ha generato una serie di reazioni tra gli spettatori presenti. Al momento del suo ingresso, mentre gli schermi dello stadio lo inquadravano durante l’inno nazionale, una parte del pubblico ha manifestato il proprio disappunto con fischi e “buu”.
La presenza di Trump ha inoltre comportato un significativo incremento delle misure di sicurezza all’interno e all’esterno dell’Arthur Ashe Stadium. I controlli aggiuntivi hanno causato lunghe code agli ingressi, con molti spettatori che sono rimasti bloccati all’esterno anche dopo l’inizio previsto del match. Di conseguenza, l’inizio della partita è stato posticipato di circa 30 minuti per permettere a tutti gli spettatori di accedere allo stadio. Nonostante gli sforzi degli organizzatori, alcuni fan hanno espresso frustrazione per i ritardi e le difficoltà nell’accesso.
Oltre alla presenza del presidente Trump, numerose celebrità hanno assistito alla finale degli US Open, contribuendo a rendere l’evento ancora più prestigioso. Tra i volti noti presenti sugli spalti si sono distinti l’attrice Katie Holmes, l’attore Rami Malek e la leggenda della ginnastica Simone Biles. Anche la storica direttrice di Vogue, Anna Wintour, è stata avvistata tra il pubblico, confermando il forte legame tra il mondo della moda e il tennis.
La presenza di queste personalità ha attirato l’attenzione dei media e dei fan, sottolineando l’importanza culturale e sociale dell’evento. La combinazione di sport di alto livello e la partecipazione di figure di spicco dello spettacolo e della politica ha reso la finale degli US Open 2025 un evento memorabile.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633