Fiorentina, Palladino: “Stagione positiva, ora dobbiamo alzare l’asticella”

Raffaele Palladino commenta la stagione della Fiorentina e guarda al futuro con ambizione.

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un risultato che mancava da 11 anni. Raffaele Palladino, in conferenza stampa, ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando l’importanza del contributo di tutti, dai magazzinieri allo staff, fino ai giocatori e ai tifosi. L’obiettivo ora è quello di migliorare ulteriormente, come ha dichiarato Palladino: “Dobbiamo alzare ulteriormente l’asticella e già da domani, parlando con la società, penseremo a come farlo”. La vittoria a Udine ha garantito alla Fiorentina l’accesso alla Conference League per il quarto anno consecutivo, un risultato che Palladino considera un punto di partenza per ambizioni ancora maggiori.

Ambizioni future e rinforzi

Palladino ha evidenziato la difficoltà di competere con squadre come Milan, Lazio e Bologna, ma ha anche sottolineato la solidità della rosa attuale. “Con un’ottima base di giocatori, cui faremo qualche aggiunta, possiamo pensare a migliorarci per costruire una Fiorentina ambiziosa”, ha dichiarato. Il tecnico ha già avuto colloqui con Kean, mostrando fiducia nelle sue capacità persuasive. Inoltre, la qualificazione in Conference League ha attivato il riscatto obbligatorio di Fagioli, un giocatore che ha dimostrato grande carattere e che Palladino considera un campione.

La fiducia in Fagioli

Raffaele Palladino ha espresso grande fiducia in Fagioli, un giocatore che ha attraversato momenti difficili ma che ha saputo ripagare la fiducia del tecnico con prestazioni di alto livello. “La qualificazione in Conference fa scattare il riscatto obbligatorio di Fagioli, un campione che ha sofferto tanto per ciò che gli è accaduto e che ha ripagato la mia fiducia”, ha affermato Palladino. Il tecnico vede in Fagioli una pedina fondamentale per il futuro della squadra, un elemento su cui costruire una Fiorentina sempre più competitiva e ambiziosa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Fiorentina e il direttore sportivo Daniele Pradè si separano di comune accordo. La decisione, arrivata alla vigilia della sfida contro il Lecce, chiude un lungo rapporto iniziato nel 2012 e ripreso nel 2019.

     | Sport

L’allenatore della Fiorentina, Stefano Pioli, commenta la difficile situazione della squadra dopo la sconfitta per 3-0 contro l’Inter, mostrando fiducia nella possibilità di risollevarsi.

     | Sport

La Fiorentina domina il Rapid Vienna con un netto 3-0 in Conference League, grazie ai gol di Ndour, Dzeko e Gudmundsson.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro il Milan, l’allenatore della Fiorentina Stefano Pioli invita la squadra a concentrarsi sul campionato con determinazione.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match Milan-Fiorentina, con focus su Leao e Kean.