Finali europee tra squadre della stessa nazione: una panoramica storica

Un'analisi delle finali di competizioni UEFA che hanno visto affrontarsi squadre dello stesso paese, con un focus sulle edizioni di Champions League ed Europa League.

Le competizioni europee per club hanno spesso visto finali disputate tra squadre della stessa nazione, dando vita a sfide intense e cariche di significato. Questi “derby continentali” hanno segnato la storia del calcio europeo, evidenziando la supremazia di determinate leghe in specifici periodi.

Finali di Champions League tra squadre della stessa nazione

La UEFA Champions League ha registrato otto finali tra club dello stesso paese. La prima risale al 2000, quando il Real Madrid sconfisse il Valencia per 3-0. Nel 2003, il Milan superò la Juventus ai rigori dopo uno 0-0 nei tempi regolamentari. Il 2008 vide il Manchester United prevalere sul Chelsea, sempre ai rigori, dopo un 1-1. Nel 2013, il Bayern Monaco batté il Borussia Dortmund 2-1. Il 2014 e il 2016 hanno visto due derby madrileni, con il Real Madrid che ha avuto la meglio sull’Atlético Madrid in entrambe le occasioni. Nel 2019, il Liverpool ha sconfitto il Tottenham per 2-0, mentre nel 2021 il Chelsea ha superato il Manchester City per 1-0. 

Finali di Europa League tra squadre della stessa nazione

Anche l’Europa League, precedentemente nota come Coppa UEFA, ha visto numerose finali tra squadre dello stesso paese. La prima fu nel 1972, con il Tottenham che sconfisse il Wolverhampton. Nel 1980, l’Eintracht Francoforte ebbe la meglio sul Borussia Mönchengladbach. L’Italia ha vissuto quattro finali interne: nel 1990 la Juventus superò la Fiorentina, nel 1991 l’Inter batté la Roma, nel 1995 il Parma vinse contro la Juventus e nel 1998 l’Inter sconfisse la Lazio. Nel 2007, il Siviglia vinse ai rigori contro l’Espanyol. Nel 2011, il Porto superò il Braga, mentre nel 2012 l’Atlético Madrid sconfisse l’Athletic Club. Infine, nel 2019, il Chelsea ha battuto l’Arsenal per 4-1.

Supremazia nazionale nelle finali europee

In alcune stagioni, le squadre di una singola nazione hanno dominato le competizioni europee. Nel 2019, l’Inghilterra ha avuto quattro finaliste: Liverpool e Tottenham in Champions League, Chelsea e Arsenal in Europa League. Nel 1990, l’Italia ha visto Milan in Coppa dei Campioni, Juventus e Fiorentina in Coppa UEFA, e Sampdoria e Anderlecht in Coppa delle Coppe, con le squadre italiane che hanno trionfato in tutte e tre le competizioni. 

ti potrebbe interessare

No results found.