| Sport
Durante la premiazione della finale di Europa League, Son, Romero e Bentancur del Tottenham non hanno ricevuto la medaglia d’argento, suscitando la reazione del presidente UEFA Ceferin e una successiva spiegazione ufficiale.
La finale della UEFA Europa League 2024-2025 vedrà affrontarsi il Tottenham Hotspur e il Manchester United. L’incontro si disputerà mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 21:00 presso lo stadio San Mamés di Bilbao, nei Paesi Baschi. Entrambe le squadre cercano di riscattare una stagione deludente in Premier League, dove occupano rispettivamente la 16ª e la 17ª posizione.
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Lindelof, Maguire, Shaw; Diallo, Ugarte, Casemiro, Mazraoui; Fernandes, Mount; Hojlund. All. Amorim
Tottenham (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Richarlison. All. Postecoglu
Tottenham-Manchester United sarà trasmessa in diretta televisiva in chiaro su TV8 e sui canali SkySport. La finale sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma web di TV8, sull’app SkyGo e su NOW.
Il Tottenham ha raggiunto la finale superando in semifinale il Bodø/Glimt con un risultato complessivo di 5-1. Dopo la vittoria per 3-1 all’andata, gli Spurs si sono imposti 2-0 al ritorno grazie alle reti di Solanke e Pedro Porro. Il Manchester United ha eliminato l’Athletic Bilbao con un punteggio aggregato di 7-1. Dopo il 3-0 dell’andata, i Red Devils hanno vinto 4-1 al ritorno, con doppietta di Mount e gol di Casemiro e Hojlund. La vincente della finale non solo alzerà il trofeo, ma otterrà anche la qualificazione diretta alla prossima edizione della UEFA Champions League e il diritto di disputare la Supercoppa UEFA 2025 contro la vincitrice della Champions League.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633