Finale di Coppa Italia, Milan-Bologna: dove vederla in tv, diretta streaming e formazioni

La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna si preannuncia come un evento imperdibile, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo. Il Milan, reduce da una stagione altalenante, cerca riscatto, mentre il Bologna punta a sorprendere.

La finale della Coppa Italia 2024/2025 tra Milan e Bologna si disputerà stasera, mercoledì 14 maggio, allo Stadio Olimpico di Roma con calcio d’inizio alle ore 21:00. Si tratta di un evento storico: il Milan cerca di conquistare il trofeo dopo 22 anni, mentre il Bologna torna in finale dopo 51 anni, con l’ultima vittoria risalente al 1974 .

Dove vederla in TV e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Canale 5, accessibile gratuitamente in chiaro. La telecronaca sarà affidata a Massimo Callegari, con il commento tecnico di Massimo Paganin. Per chi preferisce lo streaming, il match sarà disponibile gratuitamente su Mediaset Infinity e sul sito SportMediaset.it, accessibili da dispositivi mobili e desktop senza costi aggiuntivi. Il pre-partita inizierà alle ore 20:00 su Canale 20, mentre su Canale 5 il collegamento partirà alle 20:40, con approfondimenti e interviste.

Le probabili formazioni

Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez; Pulisic, Gimenez, Leao. All. Conceicao

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. All. Italiano

Contesto e motivazioni

Il Milan, attualmente ottavo in Serie A, vede in questa finale l’opportunità di conquistare un secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa Italiana e di assicurarsi un posto in Europa League per la prossima stagione. Il Bologna, ancora in lotta per la Champions League, punta a coronare una stagione straordinaria con un titolo che manca da oltre mezzo secolo. La squadra sarà sostenuta da oltre 30.000 tifosi presenti a Roma.

Giocatori chiave

  • Christian Pulisic (Milan): autore di 29 contributi offensivi stagionali, cerca il primo gol in Coppa Italia.
  • Rafael Leão (Milan): rientrato dopo un infortunio, è pronto a fare la differenza.
  • Riccardo Orsolini (Bologna): già a segno contro il Milan in campionato, rappresenta una minaccia costante.
  • Thijs Dallinga (Bologna): attaccante in forma, potrebbe essere decisivo nella finale.

Conclusione

La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna promette spettacolo e intensità. Entrambe le squadre hanno motivazioni forti e giocatori in grado di decidere la partita. Appuntamento alle ore 21:00 su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity per vivere tutte le emozioni di questo attesissimo incontro.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Lorenzo De Silvestri esprime l’orgoglio per il ritorno del Bologna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni, sottolineando la forza del gruppo e l’eredità lasciata da Sinisa Mihajlovic.

     | Sport

Il Bologna si prepara a una finale di Coppa Italia attesa da oltre mezzo secolo, con l’allenatore Italiano che esprime la sua speranza per una vittoria storica.

     | Sport

Il Presidente della Repubblica riceve le squadre finaliste al Quirinale, sottolineando l’importanza del calcio come riferimento per i giovani e augurando una partita leale e corretta.

     | Sport

Alessandro Costacurta esprime sorpresa per la nomina di Carlo Ancelotti come commissario tecnico del Brasile.

     | Sport

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha parlato della possibilità di introdurre la contemporaneità nelle ultime giornate di campionato per garantire equità tra le squadre. Ha inoltre commentato la qualità del campionato italiano e la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna.