FIGC, Gravina sulla Shoah: “Il mondo del calcio ha il compito di alimentare la memoria”

Nelle prossime settimane la FIGC, insieme a UEFA e Unar, lancerà una campagna contro le discriminazioni razziali

“Questa ricorrenza non rappresenta solo una commemorazione delle vittime dell’Olocausto, ma ci richiama al dovere di impegnarci ogni giorno per combattere qualsiasi forma di antisemitismo e discriminazione e assicurare alle nuove generazioni un mondo libero e incentrato sul rispetto della dignità umana”.

Queste le parole di Gabriele Gravina in occasione della ‘Giornata della Memoria’. La Federazione sta investendo molto nel campo della responsabilità sociale e nelle prossime settimane, insieme alla UEFA e all’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali istituito presso la presidenza del Consiglio dei Ministri), lancerà un’ampia e articolata campagna contro le discriminazioni razziali, con l’obiettivo di diffondere un messaggio forte e univoco di lotta alla discriminazione e al razzismo.

“Il mondo del calcio è uno straordinario veicolo per raggiungere i giovani – sottolinea Gravina – e ha il compito di alimentare la memoria perché solo attraverso il ricordo è possibile sperare in un futuro dove non ci sia più spazio per odio e intolleranza. Siamo costantemente impegnati nel sostenere programmi di sensibilizzazione e progetti concreti che coinvolgano tutte le componenti federali, con la consapevolezza che facendo squadra sarà più semplice farci ascoltare e diffondere quei valori che sono alla base dello sport e di una società democratica”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Figc presenta l’iniziativa ‘Ad Alta Voce’ per sensibilizzare sulla salute mentale, coinvolgendo atleti delle Nazionali e pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù.

     | Sport

La Federazione Italiana Giuoco Calcio annuncia il sostegno a iniziative Uefa per aiutare i bambini coinvolti nel conflitto a Gaza, in vista della partita Italia-Israele.

     | Sport

Le dichiarazioni del presidente FIGC Gabriele Gravina durante la presentazione dell’accordo con Athora come nuovo title partner della Serie A femminile.

     | Sport

Il presidente della Figc commenta il ranking Fifa e annuncia cambiamenti nei quadri tecnici delle nazionali giovanili.

     | Sport

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha incontrato Gennaro Gattuso per discutere la possibile nomina a commissario tecnico della Nazionale italiana.