La Ferrari si prepara ad affrontare il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, una pista che in passato ha regalato soddisfazioni al team di Maranello. Nel 2018, Kimi Raikkonen conquistò la vittoria su questo circuito, mentre nel 2024 Charles Leclerc e Carlos Sainz ottennero una doppietta, l’ultima per la Scuderia in Formula 1. Tuttavia, le recenti prestazioni non sono state all’altezza delle aspettative, con la Ferrari attualmente terza nel mondiale costruttori, superata dalla Mercedes e con una Red Bull in ripresa alle sue spalle.
Le ultime settimane sono state complesse per la Ferrari, sia in pista che fuori. Oltre alle difficoltà tecniche che hanno portato a risultati deludenti, sono emerse voci riguardanti un possibile arrivo di Christian Horner al posto di Frederic Vasseur. Queste speculazioni, diffuse inizialmente da F1-Insider e successivamente dal Daily Mail, hanno alimentato l’incertezza sul futuro della leadership del team. Nonostante ciò, Vasseur ha recentemente rinnovato il suo contratto con la Ferrari il 31 luglio, segno di fiducia da parte della dirigenza.
In vista del prossimo appuntamento ad Austin, Vasseur ha sottolineato l’importanza di tornare su una pista permanente dopo due circuiti cittadini. “Dopo due circuiti cittadini, con il COTA torniamo su una pista permanente che offre un mix di curve molto interessante. È un tracciato che richiede precisione da parte di tutti: la richiede al team per il set-up e ai piloti per il feeling con la vettura”, ha dichiarato il team principal. Ha inoltre evidenziato le sfide aggiuntive del weekend, caratterizzato dal formato Sprint che concede una sola sessione di prove libere prima delle sessioni competitive. “Sappiamo di non aver sfruttato al massimo il potenziale del nostro pacchetto nelle ultime gare, ma la squadra è unita e pienamente determinata a cambiare rotta”, ha aggiunto Vasseur.
Vasseur ha lavorato intensamente sulla mentalità della squadra, cercando di instillare un atteggiamento proattivo e resiliente. Ha sottolineato l’importanza di non accontentarsi dei progressi e di essere costruttivi nelle difficoltà. “Internamente l’umore è buono. Sicuramente volevamo ottenere di più e probabilmente abbiamo reagito eccessivamente in alcune gare, cercando di ottenere di più”, ha affermato. Ha inoltre evidenziato come un atteggiamento troppo aggressivo possa portare a risultati inferiori e ha ribadito la necessità di mantenere la calma e la frustrazione sotto controllo per tornare in alto.
Guardando avanti, Vasseur ha espresso la determinazione della Ferrari nel ridurre gli errori e migliorare le prestazioni per competere al massimo livello. “Se vogliamo essere campioni, ed è chiaramente l’obiettivo, dobbiamo migliorare ovunque e minimizzare le occasioni mancate”, ha dichiarato. Ha inoltre sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione e la determinazione per raggiungere il livello di performance a cui la Ferrari deve mirare.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633