Ferrari: trionfo a Le Mans, delusione in Canada. Elkann esalta il WEC, ignora la F1

La Ferrari ha ottenuto una storica vittoria alla 24 Ore di Le Mans, mentre ha vissuto una gara deludente al Gran Premio del Canada di Formula 1. Il presidente John Elkann ha elogiato il successo nel WEC, senza menzionare le difficoltà in F1.

La Ferrari ha vissuto un fine settimana contrastante nel mondo del motorsport. Da un lato, ha celebrato una storica vittoria alla 24 Ore di Le Mans; dall’altro, ha affrontato una gara deludente al Gran Premio del Canada di Formula 1. Il presidente John Elkann ha elogiato il successo nel World Endurance Championship (WEC), senza menzionare le difficoltà incontrate in F1.

Trionfo alla 24 Ore di Le Mans

La Ferrari ha conquistato la sua terza vittoria consecutiva alla 24 Ore di Le Mans, con l’equipaggio della vettura numero 83 del team AF Corse composto da Robert Kubica, Yifei Ye e Phil Hanson. Questa vittoria segna un traguardo significativo per la casa di Maranello, consolidando la sua posizione nel campionato mondiale endurance. Kubica è diventato il primo pilota polacco a vincere la prestigiosa gara, mentre Ye ha fatto la storia come primo vincitore cinese. La Ferrari ha dimostrato una solida strategia durante tutta la gara, mantenendo il controllo nonostante le sfide poste da avversari come Porsche e Toyota. Il presidente John Elkann ha commentato: “Il nostro primo e terzo posto a Le Mans sono la testimonianza di come il lavoro di squadra possa rendere possibili traguardi straordinari.” 

Delusione al Gran Premio del Canada di Formula 1

In contrasto con il successo nel WEC, la Ferrari ha affrontato una gara difficile al Gran Premio del Canada di Formula 1. Charles Leclerc ha concluso al quinto posto, mentre Lewis Hamilton si è classificato sesto dopo aver subito danni alla vettura a causa di una collisione con una marmotta durante la gara. L’incidente ha causato una perdita significativa di carico aerodinamico, compromettendo le prestazioni della vettura. Hamilton ha espresso il suo dispiacere per l’accaduto, dichiarando: “Mi sento devastato per aver ucciso l’animale.” La gara è stata vinta da George Russell su Mercedes, seguito da Max Verstappen su Red Bull e dal rookie Andrea Kimi Antonelli, che ha ottenuto il suo primo podio in F1.

Le dichiarazioni di John Elkann

Dopo il trionfo a Le Mans, il presidente della Ferrari, John Elkann, ha elogiato il team per il successo ottenuto nel WEC, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e della determinazione. Tuttavia, nelle sue dichiarazioni, Elkann non ha fatto riferimento alle difficoltà incontrate dalla scuderia in Formula 1 durante il Gran Premio del Canada. Questa omissione ha suscitato interrogativi tra gli appassionati e gli addetti ai lavori riguardo alla posizione della Ferrari nei confronti delle sfide attuali in F1. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Gran Premio di Silverstone si è rivelato problematico per la Ferrari, con errori strategici e prestazioni deludenti di Leclerc e Hamilton.

     | Sport

Lewis Hamilton si concentra sullo sviluppo della Ferrari per il 2026, mirando a integrare la sua esperienza nel progetto del nuovo monoposto.

     | Sport

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha lasciato il Gran Premio d’Austria per motivi personali, affidando la gestione della squadra al suo vice, Jerome D’Ambrosio.

     | Sport

Charles Leclerc esprime determinazione nel ridurre il divario con le McLaren, sottolineando i progressi della Ferrari e l’importanza di mantenere alta la pressione sui rivali.

     | Sport

Ferrari annuncia il progetto Hypersail, un innovativo monoscafo da regata oceanica guidato da Giovanni Soldini, segnando l’ingresso del Cavallino Rampante nel mondo della vela.