Ferrari fiduciosa per la 8 Ore del Bahrain: “Il passo gara è buono”

La Ferrari si prepara con ottimismo alla 8 Ore del Bahrain, ultima tappa del FIA WEC 2025, confidando in un solido passo gara e nella gestione strategica della corsa.

La Ferrari si appresta ad affrontare l’ultima tappa del FIA World Endurance Championship 2025, la 8 Ore del Bahrain, con fiducia nel proprio passo gara e nella capacità di gestione strategica della corsa. Le qualifiche hanno visto la 499P numero 51, guidata da Antonio Giovinazzi, ottenere la settima posizione in griglia, mentre la vettura numero 50 di Antonio Fuoco partirà undicesima. Nonostante le posizioni di partenza, il team è ottimista riguardo alle proprie performance in gara.

Qualifiche e preparazione alla gara

Le qualifiche si sono svolte in condizioni climatiche impegnative, con temperature dell’aria intorno ai 31°C e dell’asfalto a 37°C. Antonio Giovinazzi, al volante della 499P numero 51, ha registrato un tempo di 1’47″726, assicurandosi la settima posizione in griglia. Antonio Fuoco, sulla vettura numero 50, ha ottenuto l’undicesima posizione con un tempo di 1’48″176. Nonostante le posizioni di partenza non ottimali, il team Ferrari – AF Corse rimane fiducioso nelle proprie capacità in gara. Giovinazzi ha dichiarato: “Possiamo considerare la settima posizione in griglia un risultato positivo. Partiamo davanti ai nostri diretti avversari e sappiamo che il nostro passo-gara sia migliore rispetto a quanto abbiamo visto in qualifica.” 

Obiettivi e strategie per la 8 Ore del Bahrain

La 8 Ore del Bahrain rappresenta l’ultima opportunità per consolidare le posizioni in classifica e puntare al titolo mondiale. Il team Ferrari è consapevole dell’importanza di una gestione attenta della gara, focalizzandosi su strategie efficaci, scelta delle gomme e gestione complessiva della corsa. Giovinazzi ha sottolineato: “La corsa sarà lunga e complessa: partiamo con fiducia e con la consapevolezza che dovremo essere bravi nelle strategie, nella scelta delle gomme e nella gestione della gara nel suo complesso.” 

Collaborazione con Toyota

In vista della gara, si è parlato di una possibile collaborazione tra Ferrari e Toyota per affrontare le sfide del campionato. Secondo alcune fonti, le due case automobilistiche potrebbero aver discusso di strategie comuni per migliorare le performance in pista. Questa alleanza potrebbe rappresentare un passo significativo per entrambe le squadre nel competitivo mondo del WEC.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Ferrari si prepara alla 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, con l’obiettivo di conquistare il titolo mondiale.

     | Sport

La Formula 1 valuta una novità per rendere le gare più emozionanti: due soste ai box obbligatorie per tutti i piloti a partire dal 2026. L’obiettivo è aumentare la strategia e lo spettacolo in pista, con Pirelli al centro delle discussioni per il ruolo degli pneumatici.

     | Sport

Lewis Hamilton ammette le difficoltà del suo primo anno in Ferrari ma resta fiducioso: “Serve tempo per adattarsi, Roma non è stata costruita in un giorno”. Il britannico elogia la passione italiana e promette di continuare a crescere con la Ferrari.

     | Sport

Il CEO di Ferrari, Benedetto Vigna, ha commentato la possibilità che i piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc partecipino alla Mezza Maratona Ferrari, sottolineando l’importanza dell’impegno sportivo e della preparazione fisica.

     | Sport

Lewis Hamilton si è detto “molto deluso” dalla FIA dopo la penalità di 10 secondi ricevuta nel GP del Messico, che gli ha tolto il podio con la Ferrari.