Il 4 aprile 2025, Charles Leclerc ha espresso ottimismo riguardo al potenziale della Ferrari SF-25, sottolineando l’importanza di sbloccare ulteriori prestazioni dalla monoposto. Dopo un inizio di stagione con alti e bassi, il pilota monegasco è determinato a lavorare con il team per migliorare le performance e competere ai massimi livelli.
Leclerc ha evidenziato che, sebbene la SF-25 abbia mostrato progressi nelle curve ad alta velocità, ci sono ancora margini di miglioramento nelle curve a bassa e media velocità. “Sappiamo che c’è del potenziale da sbloccare”, ha dichiarato Leclerc, aggiungendo che durante i test sono state esplorate diverse opzioni di assetto per comprendere meglio la vettura. Questa analisi dettagliata è fondamentale per identificare le aree su cui concentrarsi per ottimizzare le prestazioni.
Con l’arrivo di Lewis Hamilton in squadra, Leclerc ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i due piloti per accelerare il processo di sviluppo della SF-25. “Con l’arrivo di Lewis Hamilton nella squadra, con cui abbiamo già iniziato a lavorare in modo molto affiatato, la sua esperienza e il suo approccio unico saranno per me una fonte d’ispirazione”, ha affermato Leclerc. L’esperienza di Hamilton rappresenta un valore aggiunto per il team, offrendo nuove prospettive e strategie per affrontare le sfide della stagione.
Leclerc ha ribadito la sua determinazione nel puntare al titolo mondiale, sia a livello individuale che per il team. “L’anno scorso abbiamo chiuso secondi nel costruttori ed ero molto deluso. Quindi l’obiettivo ora è quello di vincere”, ha dichiarato il pilota monegasco. Questa ambizione riflette l’impegno costante di Leclerc e della Scuderia Ferrari nel lavorare incessantemente per raggiungere i massimi traguardi nel campionato di Formula 1.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633