La Scuderia Ferrari si appresta a celebrare il Gran Premio d’Italia a Monza con una livrea speciale e configurazioni aerodinamiche a basso carico, mirando a competere efficacemente contro le McLaren sul veloce circuito brianzolo.
In occasione del Gran Premio d’Italia, la Ferrari ha deciso di rendere omaggio a Niki Lauda, commemorando il 50º anniversario del suo primo titolo mondiale conquistato nel 1975. I piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton indosseranno tute blu con dettagli bianchi, richiamando l’abbigliamento dell’epoca. La presentazione di questo look vintage è avvenuta sui canali social della Scuderia, con i due piloti posizionati accanto alla storica Ferrari 312 T guidata da Lauda. Questo tributo sottolinea l’importanza storica del circuito di Monza per la Ferrari e il legame con le sue glorie passate.
Per affrontare le caratteristiche uniche del circuito di Monza, noto come “tempio della velocità”, la Ferrari ha sviluppato ali anteriori e posteriori con profili a bassa incidenza. Questa scelta tecnica mira a ridurre la resistenza aerodinamica e massimizzare la velocità sui lunghi rettilinei del tracciato. L’efficienza aerodinamica è cruciale a Monza, dove la velocità media sul giro è tra le più alte del calendario di Formula 1. L’adozione di ali scariche è una pratica comune su questo circuito, permettendo alle monoposto di raggiungere velocità di punta superiori, pur mantenendo un adeguato livello di carico aerodinamico per affrontare le curve veloci.
La Ferrari arriva a Monza con la determinazione di riscattarsi dopo le difficoltà incontrate nel Gran Premio d’Olanda a Zandvoort, dove sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc sono stati costretti al ritiro a causa di incidenti separati. Hamilton ha perso il controllo della sua monoposto alla curva 3 durante il 23º giro, finendo contro le barriere e causando l’intervento della safety car. Leclerc, invece, è stato coinvolto in una collisione con il pilota della Mercedes Kimi Antonelli al 53º giro, sempre alla curva 3, che ha portato a un’altra interruzione della gara. Questi incidenti hanno rappresentato un duro colpo per la Scuderia, soprattutto in vista della gara di casa a Monza.
Con la livrea speciale in onore di Niki Lauda e le configurazioni aerodinamiche ottimizzate per le alte velocità, la Ferrari si prepara ad affrontare il Gran Premio d’Italia con l’obiettivo di competere al meglio contro le rivali, in particolare le McLaren, su un circuito che ha segnato molte delle sue vittorie storiche.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633