Ferlaino: “Vincere è difficile per squadra del Sud! L’Italia ha troppa disparità Nord-Meridione”

L'ex presidente del Napoli Corrado Ferlaino è intervenuto a Kiss Kiss Napoli dove ha parlato dello scudetto partenopeo
NAPLES, ITALY – NOVEMBER 28: The former president of SSC Napoli Corrado Ferlaino during the Serie A match between SSC Napoli and SS Lazio at Stadio Diego Armando Maradona on November 28, 2021 in Naples, Italy. (Photo by Ivan Romano/Getty Images)

L’ex presidente del Napoli Corrado Ferlaino è intervenuto a Kiss Kiss Napoli. Il numero uno della società azzurra ai tempi dei primi due scudetti ha parlato del successo di Aurelio De Laurentiis e del Napoli di Spalletti: “Rivincere è sempre molto difficile, soprattutto per una squadra del Sud. Lo scudetto al Sud è un evento molto raro, perché il calcio ha bisogno di un’economia e di una politica seria. Ed al Sud le squadre non sono ricche, una disuguaglianza col Nord che si vede ancora di più nel calcio. L’Italia è bella, ma perché è così diversa da una parte all’altra? All’epoca i nostri scudetti non hanno portato grande miglioramento alla città, speriamo che questo, invece, stavolta porti ad uno sviluppo diverso in questa città. Ma la politica deve fare la sua parte. Spalletti? Io farei di tutto per trattenerlo, così come anche Giuntoli che ha fatto degli acquisti eccezionali che hanno contribuito alla conquista di questo scudetto. Ho venduto Cannavaro e Ferrara perché non avevo i soldi per pagare i calciatori e gli impiegati. Io ho impegnato anche soldi miei per pagare sempre tutti, ma non bastavano. Una volta gli introiti maggiori venivano dal botteghino, adesso invece è il 10% del fatturato di una società, che può contare su sponsorizzazioni importanti e soprattutto sulle pay-tv”.

ti potrebbe interessare

le più lette

Calcio, Sport

Arrivano ottime risposte dall’amichevole giocata dall’Italia di Mancini contro il Cagliari Primavera in vista della Nations League

Calcio, Sport

Renzo Ulivieri è intervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli dove ha parlato del futuro della panchina del Napoli