Federica Brignone: legamento crociato integro, nessuna nuova operazione prevista

Dopo l'infortunio di aprile, Federica Brignone conferma che il legamento crociato anteriore è integro e non necessita di ulteriori interventi chirurgici. Tuttavia, la sua partecipazione alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 rimane incerta.

Federica Brignone, campionessa di sci alpino, ha fornito aggiornamenti sul suo stato di salute dopo l’infortunio subito ad aprile durante i Campionati Italiani. In quell’occasione, la sciatrice aveva riportato una frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, oltre a una lesione del legamento crociato anteriore. 

Recupero e valutazioni mediche

Dopo l’intervento chirurgico eseguito presso la clinica La Madonnina di Milano, Brignone ha iniziato un percorso riabilitativo. Il dottor Andrea Panzeri, presidente della Commissione Medica FISI, ha dichiarato: “L’intervento è andato bene, forse meglio del previsto. Si è confermata una brutta frattura con anche una brutta lesione capsulo-legamentosa sia della parte mediale che del crociato anteriore. La riduzione ossea è venuta bene, è stata messa una placca con delle viti, ed è stata riparata la lesione legamentosa mediale mentre per quella del crociato vedremo più avanti”. 

Stato attuale del legamento crociato

Recentemente, Brignone ha comunicato che il legamento crociato anteriore non necessita di ulteriori interventi chirurgici. Attualmente, la sciatrice sta proseguendo la riabilitazione e utilizza le stampelle per facilitare il recupero. 

Partecipazione alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Nonostante i progressi nel recupero, la partecipazione di Brignone alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 rimane incerta. La sciatrice ha dichiarato: “Vorrei dire che sarò presente alle prossime Olimpiadi, ma ad oggi non lo so. Sto lavorando anche per quello, ma la mia salute viene prima di tutto”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Odermatt al comando dopo la prima manche del gigante di Sölden; gli italiani faticano a tenere il passo.

     | Sport

Sofia Goggia esce nella prima manche del gigante di Soelden; l’austriaca Julia Scheib conquista la vittoria.

     | Sport

La sciatrice bergamasca esce di scena nella prima manche del gigante di Soelden a causa di una caduta, fortunatamente senza conseguenze fisiche.

     | Sport

Nove sciatrici italiane pronte per il gigante femminile di Soelden, con Sofia Goggia che punta a migliorare nella disciplina.

     | Sport

La sciatrice azzurra Marta Bassino ha subito una frattura al piatto tibiale durante un allenamento in Val Senales e sarà operata a Milano.