F1, Singapore, Libere 2: Piastri precede la sorpresa Hadjar. Lontane le Ferrari

Oscar Piastri domina le seconde libere a Singapore, seguito a sorpresa da Isack Hadjar. Le Ferrari faticano a tenere il passo.

Il venerdì di prove libere del Gran Premio di Singapore ha confermato Oscar Piastri come riferimento in pista, ma a catturare l’attenzione è stato anche il caldo soffocante della città-stato, che ha reso le prime sessioni un vero banco di prova per piloti e team.

McLaren, obiettivo doppio titolo

La McLaren punta a chiudere subito i conti nel Mondiale Costruttori, dopo il match point fallito a Baku. Per conquistare il titolo, il team di Woking dovrà fare 14 punti in più della Mercedes, obiettivo ampiamente alla portata della MCL39. Un successo a Singapore segnerebbe il decimo titolo Costruttori della storia della scuderia britannica, bissando il trionfo dello scorso anno.

Sul fronte piloti, la sfida è più complessa. Piastri e Lando Norris sono in lotta per il campionato, mentre Max Verstappen, reduce da vittorie a Monza e Baku, punta a diventare il terzo incomodo anche a Marina Bay.

Il caldo, nemico numero uno

Singapore è famosa per temperature elevate e umidità altissima. La FIA ha introdotto un sistema di raffreddamento supplementare per le venti monoposto, oltre alle tute refrigeranti già in uso, per proteggere i piloti. Nonostante alcune polemiche sul peso e sulla gestione della Forza G, la misura è stata accolta come necessaria per garantire la sicurezza.

Il venerdì di libere

Le prime due sessioni di prove libere hanno messo in evidenza il tipico andamento dei circuiti cittadini. La FP2 è stata interrotta due volte dalla bandiera rossa a causa degli incidenti di George Russell e Liam Lawson.

Fernando Alonso ha chiuso al comando la FP1 con l’Aston Martin, regalando un momento di gioia ai tifosi, ma nel pomeriggio le gerarchie si sono ristabilite: Piastri ha segnato il miglior tempo davanti a Isack Hadjar e a Max Verstappen, mentre Lando Norris è quinto.

A creare tensione, un episodio in pit lane: Charles Leclerc ha centrato Norris durante le operazioni di rientro in pista, un errore che potrebbe costare caro al monegasco, con possibili penalità.

La Ferrari ha mostrato un buon passo, ma il piccolo errore del box evidenzia come ogni dettaglio possa fare la differenza su un tracciato cittadino così complesso.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Durante il Gran Premio di Singapore, Charles Leclerc e Lando Norris sono stati protagonisti di un incidente in pit lane. I commissari stanno valutando l’accaduto per determinare eventuali penalità.

     | Sport

Fernando Alonso ha registrato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore, seguito da Charles Leclerc e Max Verstappen.

     | Sport

La FIA ha dichiarato la condizione di Heat Hazard per il Gran Premio di Singapore 2025, autorizzando l’uso di sistemi di raffreddamento per i piloti a causa delle elevate temperature previste.

     | Sport

Tutte le informazioni sul Gran Premio di Singapore 2025, con gli orari delle sessioni e dove seguirle in TV e streaming.

     | Sport

La Scuderia Ferrari si prepara al Gran Premio di Singapore, affrontando sfide tecniche e strategiche su un circuito cittadino impegnativo.