F1, Piastri dopo lo scambio di posizioni con Norris: “Va bene così”

Oscar Piastri commenta lo scambio di posizioni con Lando Norris dopo l'errore al pit-stop, mentre Norris parla dell'accaduto ai box.

Oscar Piastri ha commentato lo scambio di posizioni con Lando Norris avvenuto durante la gara, dopo un errore al pit-stop che aveva permesso all’australiano di superare il compagno di squadra. La decisione della squadra di invertire nuovamente le posizioni è arrivata dopo l’episodio ai box.

Scambio di posizioni dopo il pit-stop 

Durante la gara, un errore al pit-stop di Lando Norris ha permesso a Oscar Piastri di superare il compagno di squadra. Successivamente, la squadra ha ordinato lo scambio di posizioni per ristabilire l’ordine tra i due piloti. Piastri, interpellato sull’episodio, ha risposto dopo una lunga pausa: “Va bene così”.

Le parole di Norris sull’errore ai box 

Lando Norris ha commentato quanto accaduto ai box, dichiarando: “Non so cosa sia successo ai box, gli errori accadono e si commettono”. Il britannico ha così sottolineato la natura imprevedibile degli episodi durante una gara di Formula 1, senza entrare nei dettagli dell’errore.

Decisione della squadra e reazioni

La decisione di scambiare nuovamente le posizioni tra Norris e Piastri è stata presa dalla squadra dopo l’errore al pit-stop. Le dichiarazioni dei piloti riflettono un atteggiamento di accettazione rispetto alle scelte del team e agli imprevisti che possono verificarsi durante una gara.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Max Verstappen commenta la vittoria a Monza sottolineando la prestazione della Red Bull e l’esecuzione della squadra.

     | Sport

Oscar Piastri parla delle dinamiche in McLaren e del rapporto con Norris in vista del GP d’Austria.

     | Sport

Andrea Kimi Antonelli, giovane pilota bolognese della Mercedes, esprime la sua eccitazione per il Gran Premio di Imola e il suo supporto per il Bologna in Coppa Italia.

     | Sport

Charles Leclerc si mostra ottimista in vista del Gran Premio di Suzuka, sottolineando il potenziale inespresso della Ferrari.