F1: Olanda tutta McLaren, Piastri in pole su Norris. Rabbia Leclerc: ‘Sono stato pessimo’

Oscar Piastri conquista la pole position nel GP d'Olanda, seguito da Lando Norris. Leclerc deluso per il sesto posto.

Oscar Piastri ha conquistato la pole position nel Gran Premio d’Olanda, registrando un tempo record di 1’08″662 sul circuito di Zandvoort. Il pilota australiano ha preceduto di soli 12 millesimi il compagno di squadra Lando Norris, assicurando alla McLaren l’intera prima fila. Max Verstappen, quattro volte campione del mondo, partirà dalla terza posizione, staccato di 263 millesimi da Piastri. 

McLaren domina le qualifiche a Zandvoort

Le qualifiche del GP d’Olanda hanno visto una netta supremazia della McLaren. Nonostante Norris avesse dominato tutte e tre le sessioni di prove libere, Piastri ha saputo imporsi nel momento decisivo, segnando il miglior tempo assoluto sul tracciato olandese. “È stata la definizione di picco al momento giusto”, ha dichiarato Piastri, visibilmente soddisfatto della sua performance. Norris, sebbene leggermente deluso, ha riconosciuto la bravura del compagno, sottolineando come le condizioni del vento abbiano influenzato la sua prestazione. 

Ferrari in difficoltà: Leclerc e Hamilton in terza fila

Le Ferrari hanno faticato a trovare il ritmo ideale durante le qualifiche. Charles Leclerc ha ottenuto il sesto tempo, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton in settima posizione. Entrambi i piloti hanno lamentato problemi di sovrasterzo, evidenziando le difficoltà della SF-25 ad adattarsi alle caratteristiche del circuito di Zandvoort. Leclerc, in particolare, ha espresso frustrazione per la sua performance, dichiarando: “Sono stato pessimo”. 

Sorprese e delusioni nelle qualifiche olandesi

Tra le sorprese delle qualifiche, spicca la prestazione del rookie francese Isack Hadjar, che ha portato la sua Racing Bulls in quarta posizione, affiancando Verstappen in seconda fila. George Russell, con la Mercedes, ha conquistato il quinto posto, mentre il giovane italiano Andrea Kimi Antonelli non è riuscito ad accedere al Q3, fermandosi all’undicesima posizione. Da segnalare anche l’incidente di Lance Stroll in Q1: il pilota canadese ha perso il controllo della sua Aston Martin, finendo contro le barriere e compromettendo la sua sessione di qualifiche. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Oscar Piastri vince il Gran Premio d’Olanda, mentre entrambe le Ferrari di Hamilton e Leclerc si ritirano in una gara ricca di colpi di scena.

     | Sport

Oscar Piastri conquista la pole position al GP d’Olanda 2025, seguito da Lando Norris e Max Verstappen. Ecco la griglia di partenza completa e gli eventi salienti delle qualifiche.

     | Sport

Tutte le informazioni su orari e trasmissioni televisive delle qualifiche del Gran Premio d’Olanda di Formula 1.

     | Sport

Nella seconda sessione di prove libere del GP d’Olanda, la Ferrari ha incontrato problemi di setup, mentre McLaren e Fernando Alonso hanno dominato la classifica.

     | Sport

Nella prima sessione di prove libere del GP d’Olanda, Lando Norris ha segnato il miglior tempo, mentre le Ferrari di Leclerc e Hamilton hanno faticato, chiudendo rispettivamente al 14° e 15° posto.